Filippo Maulicino

Perché l’MCU ha fallito

Un impero gigante, tirannico come non si era mai visto nell'industria cinematografica che ha imposto un monopolio e che ora…

2 mesi ago

Passing summer e l’estate in città

"Partire da bambini è normale, non ci pensi nemmeno, sarebbe strano non farlo. Ma ero piu' felice dopo che durante…

2 mesi ago

Ore d’estate, il dolore della nostalgia

Olivier Assayas mette in scena la nostalgia regalandone una delle rappresentazioni piu' vivide del grande schermo. La nostalgia è uno…

2 mesi ago

James Franco, ascesa e declino

L'ascesa ed il declino di uno dei prospetti e giovani star più caldi di Hollywood, ora invece esiliato dalla Mecca…

3 mesi ago

Taxi monamour, traumi paralleli

Due vite parallele contrassegnate entrambe da dei traumi che si incrociano e collidono in un armoniosa e dolce storia d'amicizia.…

3 mesi ago

Lucky, trascendenza verso la morte

La paura di morire di un novantenne messa in scena sottoforma di viaggio spirituale e di trascendenza. Lucky ci porta…

3 mesi ago

La follia dell’impresa di Apocalypse now

La realizzazione di Apocalypse now fu un impresa colossale fatta di ambizione e di follia pura Questo non è un…

3 mesi ago

Harmonica, il nuovo mondo in Iran

I ricordi d'infanzia in Iran raccontati sotto la lente del maestro Amir Naderi, pilastro del cinema iraniano. Amir Naderi racconta…

3 mesi ago