Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi parliamo di Sussurri e grida, film emblematico del maestro svedese.
Sussurri e grida è un film che esplora con profonda intensità emotiva temi complessi come la morte, la sofferenza, la solitudine e la…
Fellini e Bergman, due registi che, lontani dalle mode, hanno perseguito una visione artistica profonda e personale, esplorando la condizione umana.
Federico Fellini e Ingmar Bergman sono due tra i più grandi registi della storia del cinema, le cui opere continuano a influenzare…
La ragazza nella nebbia è un thriller psicologico che mescola mistero e tensione in un’ambientazione cupa e inquietante.
Diretto da Donato Carrisi, il film si ispira al suo omonimo romanzo e si sviluppa attorno alla scomparsa di una giovane ragazza, Anna Lou, in…
Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman oggi parliamo di Come in uno specchio, film ricco di sofferenza psichica e incomprensioni familiari.
Ingmar Bergman ha portato sul grande schermo temi universali legati al dolore umano, alla solitudine, alla sofferenza psicologica e alla…
Oggi parleremo delle critiche radicali di Bergman, Nietzsche e Deleuze al Cristianesimo, tra la morte di Dio e il rifiuto delle strutture religiose.
Cosa succede quando la fede si sgretola? Bergman, Nietzsche e Deleuze ci offrono visioni radicali sul Cristianesimo, mettendo in discussione…
La forma dell’acqua di Guillermo del Toro è una fiaba moderna che esplora la discriminazione, l’amore e il diverso nel contesto della Guerra Fredda.
La forma dell’acqua è ambientato negli Stati Uniti degli anni '60, durante la Guerra Fredda, un periodo di tensione…
Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi parliamo di Il settimo sigillo, un viaggio esistenziale sulla morte, la fede e il senso della vita.
Il film Il settimo sigillo (1957), diretto da Ingmar Bergman, rappresenta uno dei capolavori più profondi…
Frida è un'esplorazione dell'arte come espressione di resistenza, ogni pennellata racconta una vita segnata dalla sofferenza e dalla forza.
Frida Kahlo è una delle figure più celebri nell'arte del XX secolo, la cui vita e opere hanno lasciato un'impronta indelebile.
Nel 2002, Julie Taymor…