"Tutto quello che sembra finzione è la realtà e quello che sembra più vero è finzione". Le Bambine, unico film italiano in gara al Festival di Locarno 2025.
Nicole Bertani e Valentina Bertani esordiscono al Festival di Locarno con Le Bambine. Opera prima ambientata nel 1997,…
Demoni, il cult dell'horror italiano anni '80, torna a far parlare di sé al Festival di Locarno. Bava si racconta attraverso i suoi zombie e chiude un cerchio.
In occasione dei quarant' anni di Demoni, ospite al Festival di Locarno, Lamberto Bava si…
Nell’ambito del 78° Festival di Locarno, il disegnatore ticinese Marcel Barelli sarà premiato il 12 agosto con il Locarno Kids Award 2025.
Un riconoscimento per il suo contributo al cinema d’animazione. Infatti, Barelli nel 2022 si è aggiudicato, proprio al Festival…
Il cinema del futuro si presenta in corto: 40 film in prima mondiale, autori emergenti e storie potenti ai Pardi di Domani 2025.
Ogni estate, il Locarno Film Festival si trasforma in un grande laboratorio creativo a cielo aperto. Tra tutte le sue…
Il Locarno Film Festival 2025 si prepara a celebrare il cinema d'autore e il fascino hollywoodiano: in arrivo due premi speciali. Scopri a chi.
Locarno Film Festival 2025: il più indie dei grandi festival
Se Cannes è il festival dei flash, Berlino quello…
Giona A. Nazzaro confermato direttore del Festival di Locarno fino al 2027: continuità e visione per uno degli eventi chiave del cinema d’autore europeo.
Giona A. Nazzaro guiderà il Festival fino al 2027
Il Festival di Locarno ha ufficializzato la conferma di Giona…