Willem Dafoe

Antichrist: Il trauma nel cinema – Sotto la superficie

Trauma e natura si fondono in Antichrist, in una contro-genesi dove il dolore ancestrale si fa materia viva e il…

3 mesi ago

Scorsese racconta Scorsese: The Aviator

Scorsese approda nel nuovo millennio andando in controtendenza ed inizia una collaborazione con Leonardo Di Caprio che si innalza già…

3 mesi ago

L’ombra del vampiro, il mito che non muore

Con l’uscita del nuovo Nosferatu di Robert Eggers, il celebre vampiro dagli artigli affilati è tornato a infestare l’immaginario cinematografico.…

4 mesi ago

Scorsese racconta Scorsese: L’ultima tentazione di Cristo

L'ultima tentazione di Cristo rappresenta il ritorno di Scorsese al centro dell'attenzione, in una intensa spirale vorticosa di critiche ed…

4 mesi ago

La Trama Fenicia, ovvero come ho imparato ad amare le bombe a mano

La trama fenicia: la recensione dell'ultimo film di Wes Anderon, che riesce a creare una grande opera corale e forse…

4 mesi ago

Scorsese racconta Scorsese: Re per una notte

Re per una notte è il primo vero film che inizia gli anni '80 di Scorsese, periodo costellato da controversie…

5 mesi ago

The Legend of Ochi, la recensione su Almanacco Cinema

The Legend of Ochi ci porta in un mondo favoloso in cui sospendere l’incredulità e lasciarsi andare all’emotività visiva.  Il…

6 mesi ago

Un sogno chiamato Florida: il Sean Baker da recuperare

Un sogno chiamato Florida è il film che ha reso grande Sean Baker e che ne ha fissato lo stile.…

6 mesi ago