The Shrouds è l'ultima fatica cinematografica di David Cronenberg: verrà presentato oggi al Festival di Cannes in anteprima.
I cultori di David Cronenberg non stanno più nella pelle: l'attesa che si è creata attorno alla sua ultima creatura filmica, The Shrouds, è spasmodica.
Prima…
Dalton Trumbo è stato centrale nella storia del cinema hollywoodiano. Ieri, al Festival di Cannes è stato proiettato un film girato da lui negli anni Settanta.
Il noto sceneggiatore regista e scrittore statunitense Dalton Trumbo è tornato tra noi. Lo ha fatto dagli…
Il cinema internazionale torna con la 77ª edizione del Festival di Cannes. La sezione Cannes Classics 2024 riporterà sul grande schermo Gilda.
Il Festival di Cannes 2024, l’evento cinematografico più atteso dell’anno, dal 14 al 25 maggio al Grand Théâtre Lumière, oltre la…
Il sesto film della saga parodica horror più amata del genere, Scary Movie, è ufficialmente in lavorazione. L'ha annunciato Paramount lo scorso 11 aprile al CinemaCon.
Scary Movie, i progetti in corso
Sono in corso i lavori di sviluppo e di pre-produzione…
Quest'anno, il Festival di Cannes avrà una madrina speciale: l'attrice francese Camille Cottin. Vi sembra di averla già vista da qualche parte? Ecco dove.
Al Festival di Cannes di quest'anno, in continuità con le edizioni passate, è stata scelta una madrina altamente rappresentativa…
Oggi, 14 maggio, Sofia Coppola, compie 53 anni. Una regista che ha sfidato critiche e pregiudizi, dimostrando al mondo del cinema che anche lei aveva qualcosa da dire, e l'ha detto benissimo fino ad oggi.
Il nepotismo fa male a tutti
La carriera…
Il 10 maggio del 1924 nasceva Goliarda Sapienza: una donna di grande spessore intellettuale, bellezza e carattere. In pochi sanno che "nacque" come attrice.
A soli sedici anni si iscrisse all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, la celebre Silvio d'Amico, fondata pochi anni prima.
Goliarda Sapienza,…
L'Istituto Luce, fonte di cultura e storia italiana, compie 100 anni. Ecco quali saranno le iniziative legate alla celebrazione del centenario dalla nascita. L'Istituto Luce ebbe origine nel 1924, e da allora è diventato uno strumento unico per studiare il passato…