Skip to content Skip to footer

Dalla TV al cinema: Luca Argentero

Oggi compie gli anni uno degli attori e showman della televisione e cinema italiano più noti tra il pubblico giovanile Luca Argentero. 

Dal reality al set

Luca Argentero nasce a Torino nel 1978 ma passerà la sua infanzia e adolescenza a Moncalieri. Durante i suoi studi liceali e universitari lavorerà come barman in una discoteca dimostrando passione, dedizione ed umiltà nel cavarsela da solo. Infatti nel 2004 consegue la laurea in economia e commercio ma la sua vita prenderà una rotta divesa.

La showgirl Alessia Ventura, sua cugina, gli proporrà di prendere parte al famoso reality televisivo Il Grande Fratello e per via della sua bellezza riesce ad impressionare il pubblico. Alla fine del programma, non vinto da lui verrà contatto per posare per la rivista Max.

Così inizia pian piano a intraprendere i primi passi nello spettacolo televiso anche in alcune serie, come Carabinieri (2005-2007). Nel 2006 partecipa al cortometraggio Il quarto sesso di Marco Costa e Marcello Percalli con Gaia Bermani Amaral, Claudio Santamaria e Miryam Catania, sua compagna conosciuta sul set di Carabinieri

Il successo con Saturno contro 

Dopo questi primi progetti Luca Argentero inizia a presentarsi ad alcuni provini dai quali verrà scartato come Crimini. Ma per caso il suo videotap finirà nelle mani del regista Ferzan Ozpetek. Il regista ignoto della partecipazione di Argentero ad un reality show decide di inserirlo nel film Saturno contro (2006). 

Qui l’attore veste i panni di Lorenzo, proprietario di una piccola agenzia che vende spazi pubblicitari omosessuale e felicemente innamorato del suo compagno Piefrancesco Favino, ma che improvvisamente muore, lasciando fidanzato e amici a elaborare il lutto.

Accanto ad attori come Stefano Accorsi, Margherita Buy, Ambra Angiolini, Serra Yilmaz, Ennio Fantastichini, Isabella Ferrari, Filippo Timi, Milena Vukotic, Luigi Diberti e Lunetta Savino, Luca Argentero debutta nel cinema italiano, senza staccarsene più.

La versatilità tra cinema e tv

Luca Argentero, La coda del diavolo

Dopo il film di Ozpetck inizia la carriera anche cinematografica di Luca Argentero che lo porterà a conoscere numerosi attori, registi e produttori del cinema italiano. Nel 2009 partecipa al Il grande sogno di Michele Placido e nello stesso anno ottiene la sua prima candidatura ai David di Donatello come migliore protagonista per Diverso da chi?.

Contemporaneamente al cinema continua a lavorare a teatro e in Tv. Infatti durante Lezioni di cioccolato 2 condurrà le Iene insieme ad Enrico Brignano. Alla fine delle riprese di Bianca come il latte rossa come il sangue partecipa come giudice al serale di Amici nel 2013 e nel 2014.

Dal 2020 al 2024 lavora tra cinema e tv con  film Come un gatto in tangeziale-ritorno a Coccia di Morto, I migliori giorni e Una famiglia sottosopra e la serie televisva Doc-nelle tue mani

Il fatto che Luca Argentero ha lavorato nei diversi contatesti delle spettacolo ha dimostato di avere grande versatilità e abilità anche senza aver avuto una formazione accademica. Infatti ha sempre dicharato di aver appreso tutte le sue abilità nella pratica quotidina da set.