Categories: Focus

Gli Incredibili 3 è in lavorazione: Pixar sgancia la bomba

È  ufficiale Gli Incredibili 3 è in lavorazione. Durante il D23, Disney e Pixar hanno confermato il nuovo capitolo della normale famiglia di supereroi.

Il D23 è la convention più grande organizzata dalla Disney. In questa occasione, la casa di produzione di Topolino, annuncia tutte le future uscite al grande pubblico. Fra i numerosi sequel, live action e nuovi progetti (qui la news su questo giornale), spiccano Gli Incredibili. 

A darne la notizia è stato il capo della divisione Pixar della Disney Pete Docter. Sebbene sia ancora in fase di sviluppo, e presto per dettagli più concreti, Docter ha confermato che Brad Bird (sceneggiatore e regista dei primi due capitoli) tornerà per il terzo film. Chiaramente, la Pixar ha detto solo che Bird è in lavorazione al progetto, e non ha rivelato il ruolo in cui sarà coinvolto.

Tanto poco è bastato per mandare in visibilio i fan della famiglie de Gli Increbili. Non abbiamo ancora una tabella di marcia e tutto fa pensare ci possano volere anni per vederlo in sala. Una cosa è certa: Bird, visto il successo dei primi due capitoli, è una certezza per il successo del marchio.

Gli Incredibili 3,cosa non sappiamo

I primi due capitoli de Gli Incredibili sono stati un enorme successo in casa Pixar. Gli Incredibili- una normale famiglia di supereroi, uscito nel 2004, ha riscosso un grandissimo successo sia dal pubblico che dalla critica. Per l’uscita de Gli Incredibili 2 (2018) il pubblico ha atteso per ben quattordici anni e, tutta questa attesa ne è certamente valsa la pena. Infatti, il titolo ha ottenuto un grande incasso al botteghino.

Dopo altri sei anni dall’uscita dell’ultimo film, finalmente abbiamo l’annuncio ufficiale per Gli Incredibili 3. Quello che tutti ci domandiamo ora è quanto dovremo aspettare. Sappiamo che la realizzazione di un film d’animazione richiede molto tempo e, nonostante l’attesa, Gli Incredibili riescono ogni epoca ad essere attuali.

Molti ipotizzano che il film verrà distribuito fra tre o quattro anni, mentre altri auspicano nel 2028 in concomitanza dei dieci anni dall’uscita del secondo capitolo.

Oltre alla notizia di riavere Brad Bird in cabina di regia, nulla è stato rivelato in merito alla trama. Sappiamo solo che presto Gli Incredibili sarà una trilogia a tutti gli effetti.

L’universo dei supereroi

Gli Incredibili racconta la storia di una famiglia di supereroi. Elastigirl/ Helen e Mr. Incredible/Bob svolgono un lavoro da supereroi, ma nella vita comune sono sposati. A causa di una ribellione cittadina, il governo impone ai super di non essere più super, costringendoli a vivere una vita comune.

Qualche tempo dopo Helen e Bob mettono su famiglia: Violetta, Flash Jack-Jack, tre bambini all’apparenza comuni ma dotati di super poteri. Attorno a loro ci sono altri personaggi, come ad esempio Siberius/ Lucius super anche lui, o altri non super come Edna Mode stilista per i super.

Nel primo capitolo Bob è il primo ad essere chiamato all’avventura. Mentre Helena è a casa con i bambini, Bob sconfigge robot creati da un suo ex ammiratore. Ma solo grazie alla collaborazione di tutta la famiglia riusciranno nell’impresa.

Stessa cosa succede nel secondo capitolo, ma con la differenza che è Helena a partire per prima all’avventura. La famiglia è di nuovo separata, Bob deve imparare a gestire i ragazzi, mentre Elastigirl è alla ricerca di un nuovo nemico. L’unione fa la forza, perché dopo aver imprigionato la persona sbagliata, tutti insieme catturano la responsabile dei disordini cittadini.

Lo scopo comune è quello di far accettare i super dai cittadini. Bob ed Helena non sono adatti ad una vita normale, mentre i loro figli non si sentono realizzati come i loro coetanei. Se nel primo capitolo osserviamo una malinconia di Bob dei vecchi tempi, nel secondo c’è una volontà comune di rivalsa.

Entrambi i film si concludono sempre con la famiglia riunita che, sotto mentite spoglie, è contenta di combattere i cattivi e vivere una vita comune. Ci fanno entrare in un mondo in cui a vita da cittadino comune e quella da supereroe coesistono in armonia. Oltre a ciò, si aprono moltissimi scenari che dimostrano come possano migliorare le loro personalità.

Flash e Violetta sono il chiaro esempio di integrazione con i non super. Flash è un bambino super attivo e, praticare sport gli da modo di sfogarsi. Questa attività però gli è vietata da una mamma iper protettiva. Lo stesso vale per Violetta, in piena pre-adolescenza, è molto timida e non riesce a relazionarsi con il ragazzo che le piace. Grazie alle avventure contro i cattivi, scopre i suoi poteri e sviluppa una personalità più sicura e matura.

Ultimo è Jack-Jack, inizialmente non sembra avere poteri, ma crescendo sviluppa a piccoli passi anche lui i super poteri. Attraverso la sua storia, vediamo come i genitori affrontano questa scoperta.

Come abbiamo visto, e i fan lo confermano, Gli Incredibili ha un mondo di storie ancora da raccontare ed approfondire. Capaci di rappresentare la vita quotidiana esattamente come la viviamo noi, e inglobarci nel loro mondo super, siamo certi che nel terzo film non sapranno deluderci. D’altronde sono solo una normale famiglia di supereroi.

 

Sara Norelli

Recent Posts

Kasia Smutniak nel ruolo di Maria: proteste in Polonia

Kasia Smutniak, attrice italiana di origini polacche, è finita al centro di una polemica dopo…

4 ore ago

Cannes: Marché Du Film 2026, svelato il paese d’onore

Il Marché du Film del Festival di Cannes, in programma il prossimo maggio, ha svelato il Giappone come Paese…

6 ore ago

Il Mostro, la recensione

È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…

8 ore ago

7 Anniversari: amore, passione e.. scadenze!

Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…

10 ore ago

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

14 ore ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

1 giorno ago