Categories: Focus

Hedy Lamarr, l’attrice che inventò il wi-fi

Hedy Lamarr è colei che, dopo aver sconvolto il cinema con il primo nudo integrale, durante la guerra ha collaborato con l’esercito americano.

Fece scandalo con il film Estasi nel 1933, visse un matrimonio soffocante con un magnate degli armamenti, da cui fuggì per rifarsi una vita negli Stati Uniti.

L’avventurosa e incredibile storia di una diva che migliorò la tecnologia delle telecomunicazioni.

La fuga dal marito e dall’Europa

Hedy Lamarr nacque a Vienna nel 1914.

Figura straordinaria che unì talento artistico e ingegno scientifico. Dopo aver studiato recitazione e ingegneria, divenne famosa nel mondo del cinema per aver interpretato il primo nudo integrale della storia in Estasi, film cecoslovacco del 1933 diretto da Gustav Machatý.

Tuttavia, la sua carriera artistica fu presto oscurata dal matrimonio con Fritz Mandl, un uomo influente e geloso che la costrinse a una vita di restrizioni.

Approfittando degli incontri con gerarchi nazisti e fascisti, Lamarr acquisì informazioni sulla tecnologia bellica che, anni dopo, avrebbe utilizzato per le sue invenzioni.

L’arrivo di Hedy Lamarr a Hollywood

Dopo una fuga rocambolesca dal marito, si trasferì a Hollywood, dove ottenne un contratto con la Metro-Goldwyn-Mayer e divenne una celebrità.

Durante la Seconda guerra mondiale, decise di mettere la sua intelligenza al servizio degli Stati Uniti, contribuendo allo sviluppo di un sistema di comunicazione a frequenza variabile per il controllo dei siluri, tecnologia che in seguito avrebbe influenzato lo sviluppo del GPS e del Wi-Fi.

La memoria corta del mondo

Nonostante il suo contributo scientifico, per gran parte della vita il mondo la ricordò solo per la sua bellezza e i suoi film. Gli ultimi anni furono segnati da problemi personali e isolamento, fino alla sua morte nel 2000.

Fortunatamente oggi è riconosciuta non solo come icona del cinema, ma anche come una delle menti che hanno rivoluzionato le telecomunicazioni.

Per altre news sul cinema, clicca qui

Sara Cambi

Recent Posts

Roma Cinema Fest: Wild Nights, Tamed Beasts

Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…

6 ore ago

Bugonia: 3 consigli se vi è piaciuto l’ultimo di Lanthimos

Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…

20 ore ago

Paul Schrader: rivoluzione imminente dell’AI nel cinema

Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…

24 ore ago

Rome Cinema Fest: Nouvelle Vague

Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…

1 giorno ago

Project: MKUltra segna il ritorno di David Chase

Dopo quasi vent'anni di assenza dal piccolo schermo, il creatore de I Soprano vuole tornare…

1 giorno ago

Miami Vice, Austin Butler partner di Michael B. Jordan nel reboot?

Austin Butler potrebbe presto unirsi al cast di Miami Vice, il reboot diretto da Joseph…

1 giorno ago