Joaquin Phoenix abbandona il nuovo film di Todd Haynes. Dopo aver strettamente collaborato con il regista, l’attore lascia la crew e il pubblico nello shock.
A soli cinque giorni dall’inizio nelle riprese l’attore premio Oscar Joaquin Phoenix abbandona il nuovo progetto. Set costruiti e sceneggiatura pronta, ma l’abbandono dell’attore potrebbe significare l’addio al nuovo nuovo film di Todd Haynes (May December).
Phoenix e Danny Ramirez dovevano essere protagonisti. Le prime descrizioni del film raccontano di una coppia di fuggitivi in Messico. Seguiamo i due mentre stringono un forte rapporto sentimentale e fisico. Il film venne descritto come particolarmente esplicito dal punto di vista sessuale ed ha destato da subito stupore e interesse.
“Si tratta di una storia d’amore fra due uomini ambientata negli anni ’30… una storia d’amore con una forte componente sessuale”. Questo racconta il regista Todd Haynes quache tempo fa. “Tutto è iniziato con Joaquin che aveva in mente idee ed immagini. È venuto da me chiedendomi se ciò mi emozionasse in qualche modo. Ho pensato fosse interessante, e così abbiamo parlato al telefono per realizzare una sceneggiatura. Aveva idee, che ho iniziato a formulare in una vera e propria narrazione… Joaquin spingeva sempre di più verso territori pericolosi, dal punto di vista sessuale.”
Il film puntava a un rating NC-17, il più alto in America, e ogni reportage sembra portare a una sola risposta al perché l’sttore abbia abbandonato. Sembra che Phoenix, visto il contenuto apparentemente estremo ed esplicito, non se la sia sentita di portare avanti il progetto da lui ideato. La crew conferma infatti che l’attore ha dimostrato perplessità nelle settimane precedenti. Il ruolo venne scritto appositamente per l’attore e i produttori si fanno avanti vista la sua presenza. Difatti, con tutta probabilità, il film non vedrà mai la la luce.
L’evento ha portato disordine e perdite di milioni di dollari. La crew si ritrova adesso disoccupata e senza il guadagno promesso. Joaquin Phoenix invece ha finito per mettersi sotto una pessima luce davanti. Non solo ai produttori di Hollywood, ma soprattutto al pubblico. Pubblico deluso e indignato da quello che sembra essere un gesto egoista e indirettamente crudele verso altri lavoratori.
La produttrice Christine Vachon si è sfogata sui social con un post ormai eliminato. Vachon definisce l’abbandono di Phoenix come un vero e proprio incubo. Sottolinea che ciò non è dovuto, come creduto da alcuni, alla scelta di un attore eterosessuale per un ruolo LGBTQ. “Questo era il suo progetto. E’ stato lui a proporlo”.
Nel 2023 Ridley Scott si è aperto sulla sua esperienza con Phoenix nella realizzazione del suo Napoleon. L’attore ha non poco spesso messo in discussione la sceneggiatura del film, portandola a grandi cambiamenti.
“Con Joaquin si potrebbe dover riscrivere il film perché si sente a disagio. È successo con Napoleon. Abbiamo cambiato il film per aiutarlo a concentrarsi su chi fosse Bonaparte.” svelava Scott. Poi ammette: “Ho dovuto rispettarlo, perché quello che veniva detto era incredibilmente costruttivo“.
Prima che il film entrasse in produzione però, Phoenix sembra abbia minacciato la produzione di abbandonare il film. Fece la peculiare richiesta che la sceneggiatura sarebbe dovuta essere rivisitata dal grande Paul Thomas Anderson. Ma il regista de Il Petroliere, come sappiamo, non viene coinvolto e una volta placato l’attore parte la produzione. Ma questi non sembrano eventi rari. Sembra infatti che l’attore si faccia spesso prendere dall’ansia prima di girare un film.
Intanto Phoenix tornerà nelle sale a brevissimo con il sequel del grande successo, Joker. Joker Folie à Doix arriva nelle sale il 2 ottobre, intanto il film ha fatto un record di vendite alla Festa del cinema di Venezia per la sua premiere mondiale.
La stazione è un film del 1990 che segna l'esordio alla regia di Sergio Rubini,…
Di fronte a Sora 2, nuova versione del modello video di OpenAI, l’industria dell’intrattenimento si…
Nel mese dell'horror arriva un annuncio a sorpresa: La Llorona tornerà con un sequel prodotto…
Il Cinema Europa di Roma, chiuso nel 2020, riaprirà grazie ad un accordo stipulato da…
Con The Silent Hour, Brad Anderson indaga il suono mancante come materia del thriller: un…
Alla Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima Pontifex. Il documentario di Daniele…