Matthew McConaughey: il texano che ha posato la crema solare per spalmarsi ruoli da Oscar. Ripercorriamo la sua evoluzione nel giorno del suo 56esimo compleanno
Matthew McConaughey è quel texano biondo che ci ha insegnato che i quarant’anni sono il momento perfetto per smettere di farsi i selfie in spiaggia, indossare una camicia (finalmente..) e vincere un Oscar. Oggi 4 novembre celebriamo il suo compleanno, e la sua evoluzione è la commedia romantica più riuscita della sua carriera: con finale drammatico (ma solo su Apple TV+ da un po’ di tempo).
C’è stato un periodo, lungo e soleggiato, in cui sembrava che il mondo stesse per finire, non per il cambiamento climatico, ma perché a Hollywood non c’era più un solo film in cui Matthew McConaughey non si innamorasse, inevitabilmente, di Jennifer Lopez (Prima o poi mi sposo, 2001) o Kate Hudson (Come farsi lasciare in 10 giorni, Tutti pazzi per l’oro).
Perennemente a torso nudo e con l’espressione da “ho appena finito di fare surf”, lo avevamo ormai catalogato. Re indiscusso delle commedie romantiche anni 2000, il “figo ufficiale d’America”, l’uomo che, quando compariva sullo schermo, ti faceva temere che, di lì a poco, avrebbe strappato la camicia per un’urgenza narrativa inspiegabile.
Poi, qualcosa è scattato. Forse stanco del reparto “crema solare” del camerino, Matthew McConaughey ha deciso di fare poker face e puntare tutto sulla recitazione vera (ci è voluto un po’.. ma l’ha capito di essere bravo).
È stata la sua McConaissance, un rinascimento così convincente da spingere i critici a usare nomi di film d’arte pur di descriverlo. Ha iniziato a prendere ruoli che facevano male. Ruoli sporchi, complessi, con dialoghi che andavano oltre il “ciao, sei bellissima, andiamo a cena?”.
Certo, qualcosa si era già intravisto con il culto di Dazed and Confused (La Vita è un Sogno) di Richard Linklater (1993), dove pronunciava la sua celeberrima frase “Alright, Alright, Alright..“. Ma il vero terremoto è arrivato con l’inizio del decennio scorso. Ruoli come Killer Joe (dove interpreta un poliziotto e killer a pagamento decisamente fuori di testa) e Mud (un fuggiasco misterioso) hanno messo in chiaro che il surfista era sparito.
Ma due lavori in particolare hanno scolpito per sempre il nuovo Matthew McConaughey nel Pantheon degli attori che non scherzano:
Per celebrare la versatilità di questo attore, ecco quattro titoli che non devono mancare nella tua lista, perfetti per capire quanto sia bravo a cambiare registro senza mai perdere il suo charme texano.
Dopo qualche anno di pausa, Matthew McConaughey è tornato a fare quello che gli riesce meglio: l’eroe imperfetto.
Il suo nuovo film, The Lost Bus, diretto da Paul Greengrass, è un dramma teso e basato su una storia vera. McConaughey veste i panni di Kevin McKay, un autista di scuolabus costretto a guidare 22 bambini attraverso un inferno di fiamme durante il devastante incendio di Paradise, in California.
La pellicola, distribuita da Apple TV+, è un’altra dimostrazione della sua predilezione per storie umane e intense, dove il coraggio non nasce dal fisico scolpito, ma dalla disperazione e dalla necessità. È la chiusura di un cerchio: il sex symbol è diventato l’attore drammatico che non ha paura di farsi sporcare dal fango e dalle fiamme per salvare la giornata.
Se domani non torno è il nuovo film della regista Paola Landi, la pellicola racconterà…
Sadie Sink, la giovane star di Stranger Things, è pronta a debuttare a Londra su…
Sono trapelate le prime immagini dal set del film The Legend of Zelda, attualmente in…
The Perfect Wife, tratto dall'omonimo romanzo, avrà una produzione italo-americana. Raggiunto l'accordo fra Morgan Freeman…
Heat 2 potrebbe riunire Christian Bale e Michael Mann: l’attore è in trattative per il sequel…
Checco Zalone torna al cinema dopo cinque anni con il suo nuovo film Buen Camino,…