Rokhaya Diallo: combatto le discriminazioni con l’umorismo
Rokhaya Diallo: la giornalista, autrice e regista francese di origini senegalesi e gambiane utilizza l’umorismo per abbattere tutti gli stereotipi.
Si definisce “femminista intersezionale e decoloniale.”
Ecco chi è la nuova voce che si è alzata delle banlieue parigine.
La formazione di Rokhaya Diallo
Classe 1978. Nata a Parigi cresce a La Courneuve, una banlieue della capitale.
Ha intrapreso un percorso accademico in diritto internazionale ed europeo, per poi orientarsi verso il marketing e la comunicazione.
Dopo un’esperienza lavorativa in IBM, ha deciso di dedicarsi all’attivismo e al giornalismo, diventando una delle voci più influenti nella lotta contro il razzismo e le discriminazioni in Francia.
Una risata ci salverà
Nel 2006 ha fondato l’associazione Les Indivisibles, che utilizza l’umorismo per combattere gli stereotipi razzisti. Organizza eventi come i Y’a Bon Awards, premi satirici assegnati a personaggi pubblici autori di dichiarazioni razziste.
Diallo ha prodotto e diretto numerosi documentari che affrontano temi come il razzismo sistemico, la rappresentazione delle persone nere nei media e le discriminazioni di genere.
Tra le sue opere più note ci sono De Paris à Ferguson: coupables d’être noirs e Où sont les Noirs?, che analizzano la condizione delle persone nere in Francia e negli Stati Uniti.

Come opinionista, ha collaborato con diverse testate internazionali, tra cui The Washington Post, dove contribuisce alla sezione Global Opinions.
È anche ricercatrice presso il Gender Justice Initiative Research Center della Georgetown University.
Infine insegna studi culturali all’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
L’attivismo di Rokhaya Diallo
Il suo attivismo si concentra sull’intersezionalità delle oppressioni, evidenziando come razzismo, sessismo e islamofobia si intersechino nella vita quotidiana delle persone emarginate.
Ha criticato l’universalismo francese per la sua incapacità di riconoscere le specificità delle discriminazioni vissute dalle minoranze, sostenendo la necessità di un approccio più inclusivo e rappresentativo.
Rokhaya Diallo continua a essere una figura centrale nel dibattito pubblico francese, utilizzando la sua voce per promuovere l’uguaglianza e sfidare le strutture di potere che perpetuano le disuguaglianze.