Skip to content Skip to footer
Guadagnino

Luca Guadagnino, i prossimi progetti dopo Challengers

Dopo il ritorno in sala con Challengers, l’acclamato regista Luca Guadagnino ha già in preparazione diversi nuovi film, di cui uno già terminato.

L’inarrestabile Guadagnino

Luca Guadagnino si trova adesso nel punto più alto della sua carriera.

È ora in sala con l’acclamatissimo Challengers, film da molti definito come il suo picco artistico.

Ci si chiede quindi come possa far fronte all’eccellente film e cosa ha in programma per i suoi prossimo progetti cinematografici.

Guadagnino

Queer

Già svelata la sua presenza a Venezia, Queer è il prossimo film di Luca Guadagnino.

Basato sul romanzo di William S. Burrough il film segue Lee, un uomo fuggito a una retata antidroga, che si trasferisce nella Città del Messico degli anni 40. Lee gira per i club della città e si infatua del giovane tossicodipendente Allerton, un soldato della marina americana in congedo.

Guadagnino lesse il romanzo a 17 e dice di voler realizzare questo film da allora.

Il film vede nel cast Daniel Craig (Skyfall, Knives Out), Jason Schwartzman (Asteroid city, Scott Pilgrim).

Tornano a collaborare dopo Challengers il montatore Marco Costa, il direttore della fotografia Sayombhu Mukdeeprom, lo sceneggiatore Justin Kuritzkes i compositori Trent Reznor e Atticus Ross.

Con quasi tre ore di durata, Queer sarà il film più lungo di Guadagnino. Arriverà al cinema nel corso dell’anno.

Il film è stato girato negli studi di cinecittà e in Sicilia.

After the hunt

Guadagnino inizierà a girare il film successivo, After the hunt, già questa estate.

Una professoressa del college si ritrova in un bivio personale e professionale quando una studentessa modello lancia un’accusa contro uno dei suoi colleghi. Un suo oscuro segreto rischia allora di venire alla luce.

Il film vede nel cast Julia Roberts (Pretty Woman, Notting Hill) e Andrew Garfield (Silence, The Amazing Spider-Man).

La sceneggiatura è stata scritta da Nora Garrett.

Il signore delle mosche

Basato sul romanzo di William Golding, Il signore delle mosche sarà il nuovo horror di Luca Guadagnino.

La produttrice Lindsey Anderson Beer descrive il film come un horror psicologico: “…ricco di dramma, come ci si aspetta da Guadagnino, ma è spaventoso. Crea molto disagio leggerlo, e penso attinga a una versione più attuale di quelle viste in passato”.

“Alcuni hanno provato ad affrontare l’opera in un modo che non ha più risonanza, e credo che il nostro approccio sia stato nuovo e rinfrescante”.

La sceneggiatura è firmata da Patrick Ness (7 minuti dopo la mezzanotte).

Separate rooms

Basato sul romanzo di Pier Vittorio Tondelli Separate Rooms è l’ultimo dei film di Luca Guadagnino attualmente in pieno sviluppo.

A seguito del suicidio del fidanzato, Leo fugge in Inghilterra per rifugiarsi nell’anonimato. Eppure anche qui è perseguitato dall’immagine e dai ricordi del suo amato.

Josh O’connor (Challengers, La chimera) torna qui a lavorare con Guadagnino, accompagnato stavolta da Lea Seydoux.

Il film sarà scritto da Francesca Manieri (Il primo Re, Smetto quando voglio Masterclass).

Show CommentsClose Comments