Categories: Notizie

7 Anniversari: amore, passione e.. scadenze!

Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Lorenzo Zurzolo.

Le riprese di 7 Anniversari sono ufficialmente iniziate a Cuneo, segnando l’atteso esordio nel lungometraggio di finzione per la regista Sabrina Iannucci. In un panorama cinematografico che non si stanca mai di raccontare l’amore, questa volta si alza l’asticella del dramma romantico con un concept originale: affrontare la paura della fine, stabilendo la data di scadenza fin da subito.ù

Protagonisti del film italiano sono i volti di punta della generazione Z sullo schermo, Benedetta Porcaroli e Lorenzo Zurzolo, che tornano a condividere il set dopo successi personali che li hanno consacrati come giovani idoli.

7 Anniversari: un Amore col conto alla rovescia

L’opera prima di Sabrina Iannucci, scritta da Alessandra De Bari, Carlo Muscio e Dario Baldi e prodotta da Andromeda Film, con Piano B Produzioni, getta Emma (Porcaroli) e Teo (Zurzolo) in una dinamica relazionale più complessa di un algoritmo di dating. Teo (rider creativo, allergico alle convenzioni e sempre in cerca di libertà) stanco del terrore che un giorno la loro storia possa finire, propone un patto folle e romantico alla giovane doppiatrice: stare insieme per soli sette anni, un vero e proprio amore a tempo determinato. In questo modo, teorizza, si bypassa la sofferenza della rottura inaspettata.

Fantastico. Peccato che, tra un sorriso e un litigio, il tempo voli e i sentimenti, invece di evaporare come da programma, si solidifichino. La trama si concentra sull’imminente settimo anniversario, l’atto finale del loro contratto d’amore, che ora sembra più una condanna che una liberazione. Il cast include anche Alma Noce e Valeria Bruni Tedeschi.

La Nuova Romanticom: più Ansia, meno Cliché

Sabrina Iannucci, con un background documentaristico (Non può essere sempre estate), promette di iniettare una dose di autenticità che le patinate produzioni young adult spesso si dimenticano. L’idea centrale è una provocazione geniale: l‘unico modo per godersi un amore in quest’epoca di ansia da prestazione emotiva è limitarlo?

Mentre il cinema italiano continua a sfornare storie sentimentali, almeno questa ha il merito di essere contorta e stimolante. Dopotutto, in un mondo dove le relazioni durano quanto l’ultima stagione di una serie TV, un patto di 7 Anniversari è praticamente un giuramento eterno. Il film, in lavorazione in Piemonte fino a novembre, si preannuncia come il manifesto agrodolce di una generazione terrorizzata dall’infinito.

Francesco De Gaetano

Recent Posts

Il Mostro, la recensione

È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…

51 minuti ago

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

7 ore ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

23 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

1 giorno ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

1 giorno ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

1 giorno ago