American Psycho tornerà al cinema con Luca Guadagnino alla regia: ma ci sarà davvero una protagonista femminile al posto di Patrick Bateman?
La risposta è no: non ci sarà nessun cambio di genere per American Psycho. Come riportato in esclusiva da Deadline, fonti vicine al progetto hanno chiarito che la rivisitazione diretta da Luca Guadagnino non prevede una protagonista femminile.
Durante lo scorso weekend, diversi tabloid britannici avevano diffuso la voce secondo cui Margot Robbie fosse in lizza per interpretare una versione femminile di Patrick Bateman, ruolo reso celebre da Christian Bale nel film del 2000. La notizia ha rapidamente generato clamore online, ma si è rivelata infondata.
Il progetto, prodotto da Lionsgate in collaborazione con la casa di produzione Frenesy Films di Guadagnino, è da tempo oggetto di grande curiosità. L’interesse è cresciuto da quando, un anno fa, era stato annunciato il coinvolgimento del regista di Challengers e Chiamami col tuo nome nella nuova trasposizione del romanzo cult di Bret Easton Ellis.
Le indiscrezioni sul cast non mancano. In passato si è parlato di Austin Butler e Jacob Elordi, ma nessuna decisione è stata presa e le trattative pare siano tuttora in corso. Nel frattempo, Chloë Sevigny, che nel film originale interpretava Jean, ha raccontato di aver proposto a Guadagnino di tornare nel ruolo, senza però ottenere riscontri positivi.
La sceneggiatura sarà firmata da Scott Z. Burns, noto per Contagion e The Report, che adatterà nuovamente il romanzo di Ellis del 1991. Alla produzione parteciperà anche Sam Pressman, figlio del compianto Edward R. Pressman, produttore dell’adattamento del 2000, attraverso la sua Pressman Film.
Pubblicato nel 1991, American Psycho rimane una delle opere più controverse della letteratura contemporanea. Il romanzo di Ellis racconta la doppia vita di Patrick Bateman, giovane e ricco dirigente di una banca d’investimento di New York che, dietro la facciata patinata, nasconde pulsioni violente e sadiche. La brutalità e l’ironia con cui Ellis descrive il vuoto morale degli anni ’80 gli valsero censura e scandalo, ma anche lo status di cult.
Il film di Mary Harron, con Bale, Reese Witherspoon, Jared Leto e Willem Dafoe, è oggi considerato un classico del cinema. Con Guadagnino al timone, il nuovo American Psycho promette di riportare in vita il fascino disturbante e il lusso decadente della Manhattan di quegli anni.
Il film tratto dal memoir di Britney Spears è ancora in fase preliminare. Quello che…
Il Genesis Cinema di Londra, da Halloween fino alla fine del 2025, proietterà The Run.…
Un horror lungimirante che ribalta la struttura classica. In a Violent Nature è molto più…
La serie Il Mostro di Stefano Sollima debutta in vetta su Netflix: un trionfo italiano…
Per la rubrica settimanale Piccolo grande cinema, parliamo di un'autore brillante, nato dal mondo dei…
Kasia Smutniak, attrice italiana di origini polacche, è finita al centro di una polemica dopo…