Ana de Armas potrebbe essere la protagonista dell’adattamento prodotto da Netflix de I sette mariti di Evelyn Hugo, il romanzo cult di Taylor Jenkins Reid.
Netflix ha confermato nel 2022 di aver avviato lo sviluppo del film tratto dal bestseller I sette mariti di Evelyn Hugo, romanzo del 2017 di Taylor Jenkins Reid. Il progetto sarà scritto da Liz Tigelaar, già creatrice di Tanti piccoli fuochi, mentre la stessa autrice del libro, insieme a Margaret Chernin, figurerà come produttrice esecutiva.
Ancora nessuna conferma ufficiale sul casting, ma la macchina produttiva è in moto e le aspettative sono altissime, soprattutto da parte dei fan del romanzo, che da mesi sognano un adattamento all’altezza della storia originale.
Ambientato tra gli anni ’50 e oggi, il romanzo racconta la storia dell’iconica star hollywoodiana Evelyn Hugo, che decide finalmente di rivelare la verità sulla propria vita a una giovane giornalista sconosciuta, Monique Grant.
Tra segreti inconfessabili, amori proibiti e sette matrimoni scandalosi, Evelyn ripercorre tutta la sua esistenza e svela un grande segreto, dando una nuova prospettiva al mondo che l’ha sempre circondata.
La protagonista è stata spesso paragonata a leggende del cinema come Elizabeth Taylor e Marilyn Monroe per carisma e complessità.
Secondo la sinossi ufficiale del film, il racconto sarà fedele al libro e avrà al centro la lotta di una donna contro le aspettative dell’industria cinematografica e della società.
Intervistata da Entertainment Tonight, Ana de Armas ha commentato le voci che la vorrebbero nel ruolo della protagonista Evelyn Hugo.
“L’ho sentito dire, sì” ha dichiarato l’attrice, attualmente impegnata con Ballerina, lo spin-off di John Wick.
Alla domanda se sarebbe disposta a lasciare per un po’ i ruoli d’azione per cimentarsi in un progetto più drammatico, ha risposto: “Penso che una delle cose che amo della recitazione sia poter fare tutto. Non puoi mangiare sempre la stessa cosa”.
Anche Eiza González ha espresso interesse per il ruolo, mentre Jessica Chastain ha smentito il proprio coinvolgimento.
Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…
Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…
Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…
Dopo quasi vent'anni di assenza dal piccolo schermo, il creatore de I Soprano vuole tornare…