239Views

Angelina Jolie, standing ovation per la prima di Maria
Maria, il biopic sulla cantante Maria Callas, presentato ieri a Venezia 81, ha ricevuto una standing ovation che ha commosso la protagonista Angelina Jolie.
Dopo Jackie e Spencer, arriva il terzo film biografico del regista Pablo Larraín: Maria.
Presentato nella giornata di ieri in concorso all’81° Mostra del Cinema di Venezia, il biopic che ripercorre gli ultimi giorni di vita della soprano greco-americana, ha ricevuto, alla fine della proiezione, ben dieci minuti di applausi.
La calorosa accoglienza e l’emozione delle ultime scene, hanno travolto e commosso l’attrice Angelina Jolie – che interprete proprio la diva Maria – che non è riuscita a trattenere le lacrime.
Nel cast oltre la Jolie e Haluk Bilginer– nei panni di Onassis – anche delle eccellenze italiane: Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwachere e Valeria Golino.
Maria, la trama
Maria racconta gli ultimi sette giorni a Parigi della vita di Maria Callas (Jolie), la grande soprano morta nel 1977 all’età di 53 anni.
Il viaggio ripercorre l’adolescenza durante la Seconda Guerra Mondiale, il rapporto difficile con la madre, il legame con la sorella Iakinthi (Golino), i successi nei teatri di tutto il mondo, l’amore tormentato con Aristotele Onassis e la voce che ha perduto. Scontrosa e fragile, protetta dalla domestica Bruna (Rohrwacher) e dal tuttofare Ferruccio (Favino).
Per usare le parole di Larraín: “Maria Callas, la più grande cantante lirica di tutti i tempi, ha avuto senza dubbio una vita bella, unica e tormentata. Questa è la storia dei suoi ultimi giorni, una celebrazione raccontata attraverso i ricordi, gli amici e soprattutto attraverso il suo canto”.
Angelina Jolie e la sua Maria
Fin dall’annuncio del progetto, è stata molto la curiosità intorno alla performance dell’attrice, che lei stessa ha definito come il suo ritorno sulle scene dopo una lunga pausa.
Sicuramente, la standing ovation e le recensioni che stanno arrivando dai giornalisti che hanno già visionato il biopic, dipingono un quadro positivo, tanto che si sta iniziando anche a parlare di candidatura agli Oscar.
A questo proposito, nella conferenza tenutasi ieri, l’attrice si è detta felice di questa prospettiva ma che, per lei, la cosa principale rimane soddisfare gli appassionati della Callas con il mio lavoro in questo progetto.
Ha poi parlato della lunga preparazione al ruolo: “Ho preso sette mesi di lezioni di canto per essere pronta a recitare in questo film e a dare tutta me stessa, come Pablo, giustamente, pretende da tutti gli attori.”
Per poi proseguire: “Sono cresciuta come una vera e propria punk, i The Clash sono il gruppo musicale che ho ascoltato di più in vita mia. Ma con gli anni, ho scoperto e imparato ad amare l’opera e la musica classica e spero che il nostro film possa portare le nuove generazioni ad amarle in maniera altrettanto appassionata”.
Maria arriverà in Italia il 1° gennaio 2025 e sarà distribuito da 01 Distribution.
Noi di Almanacco Cinema saremo presenti a Venezia 81 e assisteremo alla proiezione del biopic. Nell’attesa della nostra recensione in anteprima, vi lasciamo una clip tratta dal film.
3 Comments
Comments are closed.