Categories: Notizie

Anthony Hopkins, prende forma il suo prossimo lavoro

È stato già venduto in Italia, Germania, Australia e altri paesi l’adattamento di un testo Dylan Thomas che vedrà protagonista Anthony Hopkins.

Nel celebratissimo The Father, che gli è valso il secondo Oscar in carriera, in coppia con Olivia Colman, vestiva i panni di un padre provato dagli effetti della demenza. Nel suo prossimo lavoro sarà un nonno gallese che riceverà la visita non più di una figlia, ma di un nipote.

La presenza di Anthony Hopkins in quello che sarà l’adattamento del racconto breve A Visit to Grandpa’s di Dylan Thomas era stata annunciata lo scorso settembre. Il film è ancora in fase di preproduzione ma ha iniziato la sua strada verso la sala. Sono stati, infatti, già venduti i diritti di distribuzione a diversi paesi, tra cui la Germania, l’Australia, la Turchia e la Grecia. In Italia sarà Adler Entertainment a occuparsi dell’arrivo nei cinema di A Visit to Grandpa’s.

Alla regia ci sarà una vecchia conoscenza di Hopkins, D.J. Caruso, che lo aveva diretto solo lo scorso anno in Mary, dramma biblico in cui l’attore di Hannibal Lecter interpretava un altro grande antagonista della cultura occidentale, re Erode.

Anthony Hopkins: quello che sappiamo su A Visit to Grandpa’s

Il testo scritto da Dylan Thomas, poeta e drammaturgo gallese, è un racconto di formazione che “segue la storia di un giovane ragazzo mandato a trascorrere l’estate con il suo carismatico ed eccentrico nonno in una fattoria isolata del Galles. Convinto di dover affrontare giornate noiose e rigide regole, il ragazzo si ritrova invece immerso in un mondo di piacevole caos e immaginazione, dove prendono vita storie stravaganti e si apre un universo di meraviglia, ricordi e marachelle”.

Le riprese sono previste per marzo 2026 in Galles, dunque, per Anthony Hopkins si tratterà di un ritorno a casa. L’attore, infatti, che nella sua lunghissima carriera ha esportato il suo talento ovunque, è nato a Port Talbot, città sulla costa meridionale del Galles. Dai primi indizi possiamo immaginare per lui un personaggio luminoso, lontano dai ruoli da cattivo che l’hanno reso noto, ma anche dal pudore e dalla malinconia del suo James Stevens nel bellissimo Quel che resta del giorno (James Ivory, 1989).

Chi segue le pagine social dell’attore non si stupirà, però, nel vederlo nei panni di uno stravagante nonno gallese.

Rossella Parascandola

Recent Posts

Se domani non torno, la storia di Giulia Cecchettin

Se domani non torno è il nuovo film della regista Paola Landi, la pellicola racconterà…

3 ore ago

Sadie Sink debutterà nel West End con un classico teatrale

Sadie Sink, la giovane star di Stranger Things, è pronta a debuttare a Londra su…

5 ore ago

The Legend of Zelda: le prime immagini dal set del film

Sono trapelate le prime immagini dal set del film The Legend of Zelda, attualmente in…

9 ore ago

The Perfect Wife: una produzione italo-americana

The Perfect Wife, tratto dall'omonimo romanzo, avrà una produzione italo-americana. Raggiunto l'accordo fra Morgan Freeman…

11 ore ago

Heat, il sequel prende vita: anche Christian Bale nel cast?

Heat 2 potrebbe riunire Christian Bale e Michael Mann: l’attore è in trattative per il sequel…

15 ore ago

Checco Zalone torna in sala a Natale con Buen Camino

Checco Zalone torna al cinema dopo cinque anni con il suo nuovo film Buen Camino,…

1 giorno ago