Categories: Notizie

Bafta 2024, la cerimonia di premiazione

Bafta 2024, Happy Valley e Top Boy rubano la scena. Grande sorpresa nella categoria internazionale. Ecco tutti i premi che sono stati assegnati.

Nella Royal Festival Hall di Londra, il duo comico Rob Beckett e Romesh Ranganathan ha condotto la cerimonia di premiazione dei Bafta 2024, i British Academy Television Awards.

Curioso siparietto per il vincitore del premio di miglior attore Timothy Spall; per la compagine femminile si aggiudica il BAFTA Sarah Lancashire.

Nella serata del 12 maggio si sono tenuti i Bafta 2024 con vincitori e numeri inaspettati.

Bafta 2024, i premi

Top Boy si è portato a casa due premi: Miglior serie drammatica e Miglior attrice non protagonista grazie alla performance di Jasmine Jobson. La famosissima serie Succesion si è aggiudicata soltanto il premio individuale di miglior attore non protagonista di Matthew MacFadyen.

Il premio per la Miglior miniserie è andato a Il sesto comandamento mentre Happy Valley ha ricevuto il P&O Cruises Memorable Moment Award per il momento finale della resa dei conti in cucina tra Catherine Cawood e Tommy Lee Royce.

Il Premio Speciale Bafta è stato consegnato da Brian Cox alla presentatrice e conduttrice televisiva Lorraine Kelly per il suo eccezionale contributo all’industria televisiva.

La Fellowship, il più alto riconoscimento conferito dai Bafta, è stato consegnato da Clive Myrie alla Baronessa Floella Benjamin in riconoscimento del suo eccezionale contributo alla televisione.

Gli altri premi

Altri premi individuali sono andati a: Mawaan Rizwan, creatore di Juice, per la Migliore performance maschile in una commedia mentre il riconoscimento per la Migliore performance femminile in una commedia è spettato a Gbemisola Ikumelo per la sua parte in Black Ops.

Infine, sono stati premiati i conduttori con la Maschera d’Oro per il miglior programma d’intrattenimento e Joe Lycett come Migliore performance d’intrattenimento.

Di seguito gli altri premi assegnati:

Miglior Sceneggiatura comica: Such Brave Girls

Miglior Factual Entertainement: Celebrity Race Across The World

Miglior serie Factual: Lockerbie

Miglior documentario: Ellie Simmonds: Finding My Secret Family

Miglior specialist factual: White Nanny, Black Child

Miglior reality: Squid Game: The challenge

Miglior evento live: Eurovision

Miglior cortometraggio: Mobility

Miglior programma sportivo: Cheltenham Festival Day One

Miglior notiziario: Cheltenham Festival Day One

Miglior programma di attualità: The Shamima Begum Story

Miglior Daytime: Scam Interceptors

Miglior Soap: Casualty

Riccardo Barranca

Recent Posts

La stazione al Festival del Cinema di Roma

La stazione è un film del 1990 che segna l'esordio alla regia di Sergio Rubini,…

13 minuti ago

Sora 2, la nuova frontiera (pericolosa) dell’intelligenza artificiale: Hollywood insorge

Di fronte a Sora 2, nuova versione del modello video di OpenAI, l’industria dell’intrattenimento si…

8 ore ago

La Llorona, dopo anni arriva il sequel: scelto il nuovo cast

Nel mese dell'horror arriva un annuncio a sorpresa: La Llorona tornerà con un sequel prodotto…

12 ore ago

Riapre il Cinema Europa di Roma

Il Cinema Europa di Roma, chiuso nel 2020, riaprirà grazie ad un accordo stipulato da…

1 giorno ago

The Silent Hour, una silenziosa tensione

Con The Silent Hour, Brad Anderson indaga il suono mancante come materia del thriller: un…

1 giorno ago

Pontifex di Daniele Ciprì alla Festa del Cinema di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima Pontifex. Il documentario di Daniele…

1 giorno ago