Categories: Notizie

Barbra Streisand e il nuovo documentario

Dopo Bohemian Rhapsody nel 2018, Elvis nel 2022 e il recentissimo Back to Black torna al cinema un nuovo biopic musicale di e su Barbra Streisand.

Ciò che distingue il nuovo progetto è sicuramente la possibilità della Streisand di poter collaborare attivamente alla sua autobiografia. Si tratta inoltre di un progetto che risponde alla necessità del pubblico di avere un documentario definitivo sull’artista.

Annunciato questo martedì dalla Sony Music Vision il film vuole essere il documentario in più parti definitivo sull’artista.  Alla regia di questo nuovo progetto ci sarà Frank Marshall mentre alla produzione Alex Gibney. Il regista ha avuto un accesso senza precedenti all’archivio ultradecennale di Barbra Streisand e si è dichiarato entusiasta di questo nuovo progetto.

Secondo le parole dei produttori il film si prospetta per essere un’esplorazione intima della figura poliedrica di Barbra Streisand. Il film racconterà la vita dell’artista a partire dall’infanzia a Brooklyn alla carriera nei nightclub di New York fino al successo di Funny Girl e alla carriera musicale e cinematografica con il conseguimento dell’EGOT, il premio dedicato ai vincitori dei quattro premi annuali statunitensi (i premi Emmy, Grammy, Oscar e Tony).

My Name Is Barbra

Il nuovo progetto è stato proposto dopo l’uscita del memorial My Name Is Barbra pubblicato nel 2023 da Viking, ancora inedito in italiano, un momento sicuramente importante grazie al quale l’artista ha iniziato a scavare nel suo passato trovandosi in mano un archivio di contenuti inediti. Grazie a questa ricerca e al ritrovamento di un tesoro composto da tracce, foto e video ancora non ancora pubblici, Barbra si è dedicata ad un memorial cinematografico oltre che letterario.

Il documentario sarà una coproduzione di Jigsaw Production e Kennedy/Marshall Company, e verrà distribuito da Sony Music Vision in partnership con la Columbia Records etichetta della Streisand. Non abbiamo ancora i nomi degli interpreti o una data di uscita di questo progetto ambizioso ma rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Audrey Joelle Boudou

Recent Posts

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

1 ora ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

3 ore ago

30 notti con il mio ex, la recensione

30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…

13 ore ago

Springsteen: Deliver Me From Nowhere

Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…

19 ore ago

Roma Cinema Fest: Wild Nights, Tamed Beasts

Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…

1 giorno ago

Bugonia: 3 consigli se vi è piaciuto l’ultimo di Lanthimos

Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…

2 giorni ago