Skip to content Skip to footer
Bone Lake

Bone Lake, sesso e sangue nel trailer del nuovo slasher

Bone Lake arriva nelle sale il 3 ottobre con un mix di eros, sangue e horror. Il trailer anticipa una vacanza romantica che finisce nel caos più totale.

Diretto da Mercedes Bryce Morgan, Bone Lake si presenta come uno degli horror più seducenti e disturbanti della stagione. Dopo la sua prima al Fantastic Fest 2024, dove ha ricevuto ottime recensioni e un punteggio del 95% su Rotten Tomatoes, il film si prepara a conquistare il pubblico con la sua miscela di black humor, sensualità e tensione.

Il film sarà distribuito da Bleecker Street negli Stati Uniti a partire dal 3 ottobre, in collaborazione con LD Entertainment. Scelta particolare, considerando che in quella data usciranno anche Good Boy, attesissimo horror visto dagli occhi di un cane, e Anemone con il ritorno di Daniel Day-Lewis. Bone Lake, però, punta a ritagliarsi il proprio spazio.

Bone Lake, la trama tra eros e violenza

La sinossi ufficiale racconta di una coppia in fuga romantica che si ritrova a condividere una villa sul lago con un’altra coppia affascinante e misteriosa. Quello che inizia come un fine settimana tra tensioni sensuali e giochi psicologici, si trasforma presto in una spirale fatta di sesso, bugie, manipolazione e sangue. Segreti oscuri emergono e l’atmosfera si carica di pericolo, fino a esplodere in una lotta per la sopravvivenza. 

Il tono del film è tanto seducente quanto inquietante, con un’estetica che strizza l’occhio agli slasher classici ma con un tocco più elegante e contemporaneo.

Un cast giovane per un incubo moderno

Nel cast di Bone Lake troviamo Marco Pigossi, Maddie Hasson, Alex Roe e Andra Nechita, nei ruoli delle quattro “sexy vittime” di questo slasher ad alta tensione. La regista Mercedes Bryce Morgan, già nota per Fixation e Spoonful of Sugar, torna dietro la macchina da presa con una sceneggiatura scritta da Joshua Friedlander.

Con il suo equilibrio tra erotismo e brutalità, Bone Lake punta a diventare un cult del nuovo horror indipendente.