Skip to content Skip to footer
C'era una volta a Hollywood: David Fincher dirigerà il sequel per Netflix, la news su Almanacco Cinema

C’era una volta a Hollywood: David Fincher dirigerà il sequel per Netflix

Notizie riguardo il sequel di C’era una volta a Hollywood diretto da Fincher e sceneggiato da Tarantino. Nel cast Brad Pitt, Elizabeth Debicki e Scott Caan.

Novità dal sequel di C’era una volta a Hollywood. Dopo la conferma del ritorno di Brad Pitt nei panni dello stuntman zen Cliff Booth, ruolo che gli valse l’Oscar come miglior attore non protagonista nel 2020, arrivano novità anche sul fronte del cast: si uniscono al progetto Elizabeth Debicki, reduce dal successo di The Crown (con cui ha vinto un Emmy) e Scott Caan, già al fianco di Pitt nella trilogia di Ocean’s firmata da Steven Soderbergh.

Il film sarà diretto da David Fincher, regista di cult come Se7en, Fight ClubZodiac e Gone Girl, e sarà prodotto da Netflix, che punta ancora una volta sul sodalizio con Fincher dopo Mank e The Killer. La sceneggiatura porta la firma di Quentin Tarantino, autore e regista del film originale del 2019, con Brad PittLeonardo DiCaprio e Margot Robbie.

Le riprese del sequel, ancora senza titolo ufficiale, dovrebbero partire a luglio 2025 in California. Al momento Netflix non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali.

The Movie Critic e il passaggio di testimone a Fincher

Secondo quanto riportato da The Playlist e ripreso da Variety e The Insider, il film sarebbe nato dalla trasformazione del mai realizzato The Movie Critic, annunciato come il decimo e ultimo film di Tarantino. In realtà, il regista avrebbe ceduto la sceneggiatura a Fincher, grazie a un accordo con Netflix del valore di circa 200 milioni di dollari.

Si dice che solo per la sceneggiatura di Tarantino, Netflix avrebbe pagato oltre 20 milioni di dollari. Non è chiaro quanto del materiale originale sia stato mantenuto nel nuovo progetto, né se il titolo The Movie Critic sarà confermato.

C'era una volta a Hollywood: David Fincher dirigerà il sequel per Netflix, la news su Almanacco Cinema

Un sequel incentrato su Cliff Booth

C’era una volta a Hollywood raccontava, in modo alternativo, gli eventi che ruotano attorno alla strage di Cielo Drive, avvenuta nella notte tra l’8 e il 9 agosto 1969, quando cinque persone, tra cui Sharon Tate (incinta all’ottavo mese), vennero uccise dai seguaci di Charles Manson.

Nel film, Rick Dalton e Cliff Booth (DiCaprio e Pitt), rispettivamente attore e stuntman, vivono accanto alla casa di Tate e si trovano coinvolti negli eventi dell’aggressione che però prende una piega molto diversa rispetto ai fatti realmente accaduti.

Il nuovo film di Fincher si concentrerà sul personaggio di Cliff Booth. È molto improbabile il ritorno di DiCaprio, anche se non si esclude un cameo. Anche Margot Robbie ha dichiarato la sua disponibilità a tornare nei panni di Sharon Tate, se le venisse richiesto.

Reunion tra Fincher e Pitt a 30 anni da Se7en

La pellicola segna la terza collaborazione tra David Fincher e Brad Pitt, a trent’anni da Se7en e Fight Club. Per Fincher si tratta anche del terzo film consecutivo per Netflix, dopo Mank (che ha ottenuto 10 nomination agli Oscar) e The Killer. Il regista ha ora piena disponibilità per dedicarsi al progetto, visto che la sua serie su Squid Game è ancora in fase di pre-produzione.