Cinema italiano agli Efa 2026: le candidature
Sono state annunciate le candidature agli European Film Awards 2026, la cerimonia si terrà a Berlino il 17 gennaio prossimo.
La European Film Academy ha ufficializzato la lista dei titoli e dei professionisti che si contenderanno i principali riconoscimenti del cinema europeo.
L’Italia
L’Italia ha ottenuto quest’anno un risultato di rilievo. L’esordio alla regia di Greta Scarano con il film La vita da grandi, è stato selezionato per l’European Young Audience Award, mentre l’European Film Academy ha annunciato che Alice Rohrwacher riceverà l’EFA European Achievement in Word Cinema, premio che è stato conferito a Isabella Rossellini nella precedente edizione.
Tra le categorie principali, La grazia di Paolo Sorrentino entra nella cinquina per la miglior sceneggiatura, mentre Toni Servillo è tra i candidati al premio come miglior attore europeo. Anche Valeria Bruni Tedeschi è in corsa come miglior attrice per il film Duse, diretto da Pietro Marcello. Le coproduzioni Fiume o morte! di Igor Bezinović e La ragazza del coro di Urška Djukić rientrano tra le opere candidate rispettivamente come Miglior film e Miglior scoperta. Non ci resta che aspettare il 17 gennaio 2026 per scoprire i vincitori.