221Views

Dario Argento, arriva il martedì horror di agosto
L’estate si tinge di paura con Dario Argento e i suoi film. Grazie all’iniziativa Cinema Revolution , il maestro torna nelle sale cinematografiche italiane.
L’estate italiana si tinge di horror con la rassegna cinematografica Il Martedì è Horror. Si tratta di un’iniziativa di Luce Cinecittà in collaborazione con il Ministero della Cultura. Dopo il successo di Effetto Notte a Roma, gli appassionati del brivido potranno godersi quattro capolavori restaurati di Dario Argento in 4K.
I capolavori di Dario Argento per un agosto da brividi
Dario Argento, maestro indiscusso degli horror, torna sul grande schermo con quattro dei suoi film più iconici. La lista contiene pellicole come Suspiria, Opera, Profondo Rosso e L’uccello dalle piume di cristallo. Grazie a Luce Cinecittà e all’iniziativa Cinema Revolution, questi cult saranno proiettati ogni martedì di agosto al prezzo speciale di 3,50 euro. Il 6 agosto si parte con Suspiria del 1977, il cult con Jessica Harper, Stefania Casini e Joan Bennett.
Il 13 agosto è la volta di Opera del 1987, con Cristina Marsillach e Ian Charleson in un viaggio visionario tra le note della lirica. Il 20 agosto arriva Profondo Rosso 1975, il titolo più celebre di Argento, con David Hemmings e Daria Nicolodi come protagonisti. La rassegna si chiude il 27 agosto con L’uccello dalle piume di cristallo del 1970, ovvero il debutto che ha consacrato Dario Argento a livello internazionale. In questa pellicola troviamo i bravi interpreti Tony Musante e Suzy Kendall.
Una restaurazione in 4K per il ritorno del famoso regista
Luce Cinecittà ha reso possibile questo evento grazie alla meticolosa restaurazione in 4K delle opere di Dario Argento. Questi film terrorizzano e affascinato gli spettatori, ma riescono ad influenzare anche numerosi registi moderni.
Con Il Martedì è Horror, l’obiettivo è di far riscoprire questi capolavori ai giovani e permettere agli appassionati di rivederli con migliorie. Il progetto è parte integrante di Cinema Revolution, che vuole incentivare la frequentazione dei cinema durante l’estate. Tutto questo offre una programmazione di qualità a un prezzo accessibile.
Dario Argento e Cinema Revolution come unica grande squadra
Cinema Revolution non si ferma alle rassegne, ma rappresenta un vero e proprio movimento per rivitalizzare il cinema di qualità. Oltre alle proiezioni del martedì, i cinema aderenti potranno replicare l’appuntamento in altri giorni della settimana. Questo garantisce una maggiore fruibilità per il pubblico.
La rassegna non sarebbe stata possibile senza la collaborazione di case di produzione come Videa, RTI, Titanus e Rai Com. Questi importanti nomi hanno messo a disposizione i film e lo stile di Dario Argento. Tale iniziativa dimostra che il cinema è un potente strumento di aggregazione culturale. Si è davanti al mezzo perfetto per valorizzare il patrimonio cinematografico italiano.