Skip to content Skip to footer
Cujo, di Stephen King, sarà un film di Darren Aronofsky, la notizia su Almanacco Cinema

Cujo, di Stephen King, sarà un film di Darren Aronofsky

Il regista statunitense Darren Aronofsky sta lavorando all’adattamento di Cujo, romanzo horror di Stephen King, prodotto Netflix. 

Darren Aronofsky, noto per film come Requiem for a Dream, Il Cigno Nero, Mother! e The Whale, è in trattative con Netflix per dirigere la nuova trasposizione cinematografica di Cujo, la seconda dopo quella del 1981 diretta da Lewis Teague, del romanzo di Stephen King.

Il progetto è attualmente in sviluppo: Aronofsky sarà il regista, ma al momento non è ancora stato confermato uno sceneggiatore. La produzione sarà invece affidata a Roy Lee, già coinvolto negli adattamenti cinematografici di King come Notti di Salem e It.

Cujo, la trama

Pubblicato nel 1981, Cujo è il decimo romanzo Stephen King. Ambientato nella cittadina immaginaria di Castle Rock, nel Maine, la storia segue Cujo, un San Bernardo affettuoso e giocoso che, dopo essere stato morso da un pipistrello infetto, contrae la rabbia. La malattia lo trasforma lentamente in una creatura aggressiva e incontrollabile, perseguitata da dolori atroci e allucinazioni che lo rendono violento e spietato. Il panico si diffonde rapidamente nella cittadina, in un crescendo di tensione e orrore a causa del comportamento di Cujo.

Aronofsky e le tante sfumature dell’horror

Anche se il suo è spesso considerato cinema d’autore, Aronofsky ha sempre dimostrato una forte inclinazione verso il genere horror. Nel 2010 ha diretto il thriller psicologico Il Cigno Nero, con Natalie Portman, Mila Kunis e Vincent Cassel, che ha ottenuto cinque nomination agli Academy Awards, arrivando poi a osare di più con Mother!, un horror sperimentale e parecchio disturbante, metafora del concetto di maternità, con Jennifer Lawrence e Javier Bardem.

I progetti futuri

Oltre a Cujo, Aronofsky ha diversi progetti in lavorazione. Attualmente, il regista è in post-produzione con Caught Stealing, un dramma con Austin Butler, Matt Smith e Zoë Kravitz, in uscita il 29 agosto negli Stati Uniti. Il suo ultimo film, The Whale (2022), ha invece regalato a Brendan Fraser l’Oscar come miglior attore protagonista.

Nel 2023 era stato annunciato alla regia di un biopic su Elon Musk per A24, basato sulla biografia scritta da Walter Isaacson, già autore di quella di Steve Jobs, da cui è stato tratto il film di Danny Boyle del 2015.

Con Cujo, Aronofsky potrebbe tornare a esplorare il lato oscuro e disturbante del cinema, con uno dei racconti horror proprio del più grande scrittore del genere: Stephen King.

Show CommentsClose Comments