Dopo Cortina Express, De Sica e Lillo di nuovo insieme in “Delitto sulle nevi” (titolo provvisorio), il nuovo cinepanettone firmato Be Water e Medusa.
Le vacanze estive non sono ancora iniziate, ma Christian De Sica e Lillo sono già sulla neve, pronti a regalarci le risate per quelle natalizie. E sì, stavolta pare che ci scappi pure il morto (o almeno, così dice il titolo provvisorio!). Preparatevi, perché “Delitto sulle nevi” sta per arrivare!
Dopo il successo di Cortina Express, che ha fatto il pieno di risate (e di incassi, con ben 4,2 milioni di euro durante le scorse Feste di Natale), la coppia d’oro De Sica-Lillo torna a far scintille sotto la direzione di Eros Puglielli. La nuova pellicola si preannuncia come una di quelle commedie corali che tanto ci piacciono, ricca di battute fulminanti, equivoci a non finire e situazioni esilaranti.
Le prime scene di questo attesissimo film di Natale sono state girate tra il 12 e il 19 maggio in posti da sogno come Cervinia e Gressoney, in Valle d’Aosta. Immaginatevi già le vette innevate come sfondo a gag memorabili! Ma non temete, le riprese si sposteranno poi a Roma, dove continueranno fino al 23 giugno. Insomma, un bel mix tra paesaggi mozzafiato e la capitale, come si conviene a una vera commedia italiana.
Il film vanta un cast corale che affianca la nostra coppia preferita. Oltre a De Sica e Lillo, vedremo sul grande schermo facce stra-note come Paolo Calabresi (un ritorno gradito dopo Cortina Express), l’irresistibile Maccio Capatonda, il carismatico Giorgio Colangeli, la bellissima Sara Croce, e udite udite, pure il rapper Tony Effe.
E poi ancora Chiara Francini, Marco Marzocca, Enzo Paci, Alice Pagani e Ilaria Spada. Un vero e proprio concentrato di talenti comici (e non solo!) che fa ben sperare per il risultato finale. La sceneggiatura è firmata da Mariano Di Nardo, Federico Fava, Antonio Manca ed Eros Puglielli.
Questa notizia conferma quanto il genere delle commedie italiane a tema natalizio, spesso etichettate come “cinepanettoni”, sia ancora vivo e vegeto nell’immaginario collettivo. Nonostante le critiche e lo snobismo, questi film hanno sempre rappresentato un appuntamento fisso per milioni di italiani durante le vacanze.
Certo, non stiamo parlando di cinema d’autore, ma di un vero e proprio “guilty pleasure” che sa come far staccare la spina e regalare qualche ora di leggerezza e pura ilarità. Chi non ha mai citato un “Na fagiolata, rutto libero” o un “Dove vai, bello di papà?” tra amici? Da Vacanze di Natale a Natale a Miami, i cinepanettoni ci hanno regalato battute e situazioni che sono entrate nel nostro vocabolario quotidiano, diventando un vero e proprio fenomeno di costume.
Piaccia o no, il prossimo cinepanettone è già in forno!
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…