Categories: Notizie

DiCaprio e Anderson, azione per il film evento

Leonardo DiCaprio e Paul Thomas Anderson alla loro prima collaborazione con Una battaglia dopo l’altra. Annunciata l’uscita italiana.

Arriverà nelle sale italiane il 25 settembre 2025.

Il film ruota attorno alla figura di Bob Ferguson, un rivoluzionario determinato a salvare la propria figlia.

L’opera è liberamente ispirata a Vineland, romanzo postmoderno di Thomas Pynchon pubblicato nel 1990.

La trama di Una battaglia dopo l’altra: dal romanzo al film

La storia è molto semplice e si riassume in poche righe.

Un gruppo di ex rivoluzionari si riunisce quando il loro malvagio nemico ricompare dopo 16 anni. Obiettivo: salvare la figlia di uno di loro.

Il film è ambientato ai giorni nostri, a differenza del romanzo di Pynchon, ambientato in un immaginario 1984.

Si tratta del film più ambizioso di Anderson sotto il profilo economico, con un budget di circa 140 milioni di dollari.

Questo investimento ha attirato molta curiosità sul film. Non si tratta di un film di supereroi o fantascienza.

L’enorme budget stanziato è dunque insolito per un’opera che non rientra nei blockbuster tradizionali.

Il film promette tanta azione: inseguimenti, sparatorie, squadre speciali. Ma soprattutto un DiCaprio sotto pressione che chiude il trailer invitando tutti a non farsi prendere dal panico.

Il suo personaggio è in linea col tono surreale del film: in alcune scene è talmente distrutto dall’abuso di droghe e alcol da non riuscire nemmeno a ricordare la password per chiamare i suoi alleati.

È la seconda volta che il regista adatta un romanzo di Pynchon, dopo Vizio di forma del 2014 con protagonista Joaquin Phoenix.

Il cast: non solo DiCaprio

Il film annovera nel cast nomi importanti come Benicio Del Toro, Alana Haim e Sean Penn.

DiCaprio torna al cinema dopo Killers of the Flower Moon, film del 2023 di Martin Scorsese.

Durante il CinemaCon ha raccontato il suo entusiasmo per la prima collaborazione con Anderson.

Da oltre vent’anni era un regista con cui desiderava lavorare.

Il cast è di alto livello: Sean Penn interpreta il villain principale, un colonnello minaccioso, mentre Benicio Del Toro è il folle compagno d’armi di DiCaprio.

Completano l’elenco di star: Regina Hall, Teyana Taylor, Chase Infiniti e Wood Harris.

Dalle sale agli Oscar

L’uscita è stata rinviata a settembre 2025, periodo strategico per puntare alla stagione dei premi cinematografici.

Infatti ha tutte le carte in regola per essere uno dei protagonisti della stagione degli Oscar.

Paul Thomas Anderson è considerato uno dei migliori registi contemporanei.

È capace di spaziare tra opere complesse come Il petroliere o The Master e film più scanzonati come Vizio di forma. Anche questo nuovo lavoro sembra non temere di essere sopra le righe, con una folle altalena tra azione, tensione e momenti comici assurdi. Proprio come il romanzo di Pynchon da cui prende ispirazione.

Sara Cambi

Recent Posts

Sora 2, la nuova frontiera (pericolosa) dell’intelligenza artificiale: Hollywood insorge

Di fronte a Sora 2, nuova versione del modello video di OpenAI, l’industria dell’intrattenimento si…

7 ore ago

La Llorona, dopo anni arriva il sequel: scelto il nuovo cast

Nel mese dell'horror arriva un annuncio a sorpresa: La Llorona tornerà con un sequel prodotto…

11 ore ago

Riapre il Cinema Europa di Roma

Il Cinema Europa di Roma, chiuso nel 2020, riaprirà grazie ad un accordo stipulato da…

23 ore ago

The Silent Hour, una silenziosa tensione

Con The Silent Hour, Brad Anderson indaga il suono mancante come materia del thriller: un…

1 giorno ago

Pontifex di Daniele Ciprì alla Festa del Cinema di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima Pontifex. Il documentario di Daniele…

1 giorno ago

La voce di Hind Rajab in tutti noi

Un urlo disperato, un grido all'umanità, un testamento orale che ci affida una responsabilità fondamentale…

1 giorno ago