Il regista Denis Villeneuve ha condiviso alcuni retroscena sulla saga di Dune e ha parlato della sceneggiatura del terzo episodio in fase di lavorazione.
Denis Villeneuve ha diretto entrambi i primi due capitoli della saga, Dune (2021) e Dune: Parte 2 (2024) ed è un nome particolarmente in voga negli ultimi anni nel genere fantascientifico, avendo diretto lungometraggi di successo come Arrival (2016) e Blade Runner 2049 (2017).
Intervistato da Variety riguardo l’accoglienza positiva del secondo capitolo alla sua anteprima, il regista ha condiviso un retroscena al riguardo: “(La risposta del pubblico) è stata davvero commovente, perché quando abbiamo fatto il primo capitolo, quando è stato distribuito, è stato distribuito alla fine della pandemia, quindi non ho avuto la possibilità di interagire con il pubblico. Mi sono sentito disconnesso dal pubblico. Quindi, quando abbiamo fatto il tour per il secondo capitolo, abbiamo sentito la gioia e l’appetito per il secondo film, mi ha davvero colpito quanto il pubblico lo stesse aspettando e quanto fosse pronto ad amarlo”.
Alla domanda sullo stato della sceneggiatura del terzo (ed ultimo) capitolo, Villeneuve ha risposto così: “È in lavorazione. Per questo non mi fermo molto qui”. Un aggiornamento non particolarmente ricco, ma che sembra lasciar intendere che il regista voglia dedicare tutto il tempo necessario per completare la sceneggiatura del terzo capitolo, prima di parlarne.
Secondo alcuni rumor, Dune 3 sarà una trasposizione di Dune: Messia, secondo libro del ciclo originale di Dune. La storia è ambientata 12 anni dopo il finale del secondo film: Paul ha vinto la guerra è diventato il nuovo imperatore della galassia, diffondendo in ogni pianeta il culto del Lisan Al-Gaib. All’apice del suo potere, Paul viene sapere di una cospirazione a suo danno, cospirazione che coinvolge un “ghola“, un cadavere resuscitato con una personalità nuova e dotato di ricordi vecchi e nuovi. Il gola è Hayt, nato dal cadavere di Duncan Idaho (Jason Momoa), mandato al servizio di Paul per poi tradirlo e pugnalarlo alle spalle..
Il film chiuderà la trilogia di Villeneuve (pur non coprendo tutto l’arco dei libri) e sarà interessante vedere come il regista deciderà di trasporre la storia originale, cosa manterrà dal libro e cosa verrà tagliato, operazione che può rendere scontenti i fan dei romanzi, ma necessaria visto la vastità dell’opera originale, impossibile da trasporre totalmente in lungometraggio originale.
Il prossimo film di Villeneuve verrà rilasciato a dicembre 2026, ma non è stato confermato se si tratti di Dune 3 o no.
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…
30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…
Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…