239Views
Emerald Fennell torna alla regia con Cime tempestose
Emerald Fennell torna dietro la macchina da presa con un nuovo adattamento dell’iconico romanzo di Emily Brontë, Cime tempestose.
Reduce dal successo del divisivo Saltburn, Emerald Fennell si lancia in un nuovo e importante progetto. La regista vincitrice del premio Oscar per la sceneggiatura del film Una donna promettente, si prepara ora a tornare al cinema con un nuovo adattamento del romanzo gotico Cime tempestose. Unico romanzo della scrittrice inglese Emily Brontë, pubblicato tra il 1845 e il 1846.

L’annuncio
Emerald Fennell ha annunciato lo sviluppo della sua nuova opera tramite un post su X. L’annuncio di questo nuovo adattamento di ci Cime tempestose ha certamente preso alla sprovvista non pochi. La regista si è limitata alla pubblicazione di un primo suggestivo artwork (che potete vedere qui accanto). In cima al disegno possiamo trovare tre scritte che si traducono in: Sii sempre con me; Prendi una qualunque forma; Portami alla follia.
Non è stata divulgata alcuna informazione per quanto riguarda il cast e la distribuzione del film. Ma nella produzione di Cime tempestose sembra che Emerald Fennell sia nuovamente accompagnata dallo studio MRC. Lo studio dietro a successi come Knives Out, Baby Driver e American Fiction, ha lavorato con la regista al suo Saltburn.
Sono diversi gli adattamenti del classico romanzo con cui questo nuovo film dovrà reggere il confronto. Dal classico film del 1939 diretto dal grande William Wyler fino al più recente adattamento del 2011 di Andrea Arnold. Ogni adattamento ha avuto un diverso approccio alla complicata narrativa nel romanzo, e ci si chiede quindi come Emerald Fennel possa approcciarsi alla classica storia e come voglia portare avanti il suo retaggio.