European Film Awards 2024: si è appena svolta la cerimonia degli “Oscar europei” e il nuovo film di Jacques Audiard si è aggiudicato i premi più ambiti.
La 37^ edizione degli European Film Awards si è svolta a Lucerna, in Svizzera. Emilia Perez, la nuova fatica di Jacques Audiard (Il profeta, Dheepan, I fratelli Sisters), ha fatto incetta di premi vincendo il riconoscimento per il miglior film, quello per la miglior regia e quello per la miglior attrice che è andato a Karla Sofia Gascon. Almodovar con La stanza accanto e Maura Delpero con Vermiglio non hanno vinto invece nessun premio.
Il film candidato dalla Francia all’Oscar per il miglior film straniero si è aggiudicato i maggiori riconoscimenti durante gli ultimi EFA. Il film di Audiard ha vinto il premio come miglior film europeo e il regista si è aggiudicato quello per la miglior regia. L’attrice spagnola Karla Sofia Gascon vince invece il riconoscimento per la miglior attrice. La Gascon è inoltre la prima attrice transgender a vincere gli EFA. La pellicola ha inoltre vinto il premio per la miglior sceneggiatura.
Emilia Perez racconta la storia di una praticante di uno studio legale a Città Del Messico che si ritrova a lavorare con un boss di un cartello del narcotraffico. Il boss Manitas Del Monte ha una richiesta alquanto bizzarra: vuole inscenare la propria morte e successivamente sottoporsi ad un’operazione per cambiare sesso. Vuole diventare in questo modo Emilia Perez. Numerose complicazioni renderanno poi la cosa più difficile del previsto.
Il film uscirà nelle sale italiane il 9 gennaio 2025.
Certamente gli sconfitti di questa edizione sono La stanza accanto di Pedro Almodovar e Vermiglio di Maura Delpero. Il primo ha appena vinto il Leone d’oro come miglior film a Venezia mentre il secondo, anch’esso premiato a Venezia, è il candidato dell’Italia all’Oscar per il miglior film straniero. Data l’importanza di queste due pellicole a livello internazionale, il pubblico si aspettava che vincessero almeno un premio durante questa edizione degli EFA. Emilia Perez si porta invece a casa tutto mentre il film spagnolo e quello italiano sono rimasti a mani vuote.
Il premio per il miglior attore europeo se lo è aggiudicato il francese Abou Sangare per la sua performance nel film La storia di Souleymane (Boris Lojkine, 2024).
Sul palco dove si sono svolte le premiazioni non sono mancati i riferimenti e le riflessioni su ciò che sta accadendo a Gaza in questi mesi e sulla condizione delle minoranze in Europa e nel mondo.
Ricordiamo che La stanza accanto di Almodovar è al cinema proprio in questi giorni.
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…