37Views

Festa del Cinema di Roma: Ema Stokholma alla conduzione
Quest’anno, alla Festa del Cinema di Roma, sarà Ema Stokholma a condurre le cerimonie di apertura e chiusura del festival.
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone vedrà la conduttrice Ema Stokholma alle cerimonie di apertura e chiusura.
L’apertura ufficiale si terrà mercoledì 15 ottobre alle ore 19 nella Sala Sinopoli, prima della proiezione del film inaugurale La vita va così di Riccardo Milani, mentre la cerimonia di chiusura è prevista per sabato 25 ottobre alle ore 17 nella Sala Petrassi, in occasione dell’evento di premiazione.
Chi è Ema Stokholma?
Dj, conduttrice, attrice, scrittrice e cantante, Ema Stokholm è una delle figure più versatili e amate del panorama dello spettacolo italiano. Volto e voce della Rai, ha raccontato il Festival di Sanremo dalla Glass Box del Teatro Ariston, condotto le audizioni di Ama Sanremo e presentato programmi di successo come Stranger Tape in Town, Back2Back, Esordi e Let’s Play. Attualmente affianca Luca Barbarossa alla guida di Radio 2 Social Club, in onda su Rai Radio 2.
Nata in Francia, a Romans-sur-Isère, Ema Stokholm, all’anagrafe Morwenn Moguerou, ha vissuto tra Londra, Parigi e Berlino, dove ha maturato la sua passione per la musica e si è affermata come dj prima di approdare in Italia. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo autobiografico, Per il mio bene, edito da HarperCollins Italia e vincitore del Premio Bancarella, in cui racconta la propria infanzia e il percorso di rinascita personale.
L’anno successivo ha debuttato come cantante con il singolo Ménage à trois (Polydor), mentre sul grande schermo ha partecipato a Appena un minuto di Francesco Mandelli, Quasi orfano di Umberto Carteni e Un altro Ferragosto di Paolo Virzì.
In televisione è apparsa nella terza stagione della serie Vita da Carlo la cui stagione finale verrà presentata proprio a questa edizione del festival.
Clicca qui per il programma completo della Festa del Cinema di Roma 2025