Gene Winfield si è spento a 97 anni, lasciando un’eredità straordinaria nel mondo del design cinematografico e automobilistico.
Celebre per i suoi lavori su Blade Runner, Star Trek, Robocop e persino Il dormiglione di Woody Allen, Winfield ha creato alcuni dei veicoli più iconici della fantascienza.
Pioniere nel mondo delle custom cars e delle hot-rod, la sua passione per il design lo ha portato a collaborare con Hollywood, dando vita a mezzi futuristici che ancora oggi sono riconosciuti e apprezzati.
La sua visione ha reso credibile e affascinante l’immaginario di numerosi film e serie, influenzando generazioni di designer. Un vero maestro del settore, che continuerà a ispirare il futuro del design fantascientifico
Oltre al design, Winfield ha influenzato il modo in cui il pubblico percepisce il futuro: le sue creazioni non erano solo scenografie, ma veri e propri personaggi che contribuivano all’atmosfera dei film e delle serie. Anche se il suo nome non è sempre stato sotto i riflettori, il suo impatto è stato immenso. Un vero maestro del design visionario.
Fonte: deadline.com
Per altre news sul cinema, clicca qui
Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…