Categories: Notizie

Gomorra le Origini, in arrivo il prequel che racconta l’ascesa di Pietro Savastano

In uscita sugli schermi entro il 2026, Gomorra le Origini è uno dei prodotti Sky più attesi dalla piattaforma. Marco D’Amore torna in veste sia di attore che di regista.

Gomorra, si sa, è uno di quei prodotti che è stato in grado di cambiare le regole della serialità italiana. Era il 2014 quando sulla scena apparse la serie ispirata all’omonimo romanzo di Roberto Saviano.

Diretta da Stefano Sollima e Francesca Comencini, Gomorra ha regalato allo schermo numerosi personaggi memorabili. Si è passati dal racconto verticale a quello orizzontale, da un linguaggio formalizzato al dialetto, dall’epopea dell’eroe a quella dell’antieroe.

Comprato da più di 160 paesi, non sorprende che Sky  e Cattelaya vogliano puntare su un prodotto sicuro. Il prequel di Gomorra seguirà l’ascesa criminale del giovane Pietro Savastano, partendo dalla sua adolescenza – nel 1977 – e accompagnandolo nel suo cammino che lo trasformerà nel temuto boss della camorra che abbiamo conosciuto.

Gomorra le Origini si compone di sei episodi, scritti da Leonardo FasoliMaddalena Ravagli, Roberto Saviano e Marco D’Amore. La maggior parte del cast è totalmente inedito, questo anche grazie alla forza di un prodotto che non ha bisogno di ulteriore engagement.

“Nel mondo che indagheremo – dichiara D’Amore su Repubblica – sarà diverso il contesto storico e sociale, il modo di vivere, le abitudini e certamente anche i sogni e le ambizioni. Tutto sembrerà apparentemente distante dal presente, ma per dirla con Tucidide ‘per capire il presente bisogna conoscere il passato ed orientare il futuro’.

 

 

 

 

 

 

Anna Vincitore

Recent Posts

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

11 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

13 ore ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

17 ore ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

17 ore ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

19 ore ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

21 ore ago