Categories: Notizie

Guillermo del Toro annuncia Fury, nuovo film con Oscar Isaac

Dopo aver conquistato il pubblico della Mostra del Cinema di Venezia con Frankenstein, Guillermo del Toro annuncia una nuova collaborazione con Oscar Isaac.

Il visionario regista messicano ha infatti annunciato quale sarà il suo prossimo progetto cinematografico: Fury, un thriller dal tono oscuro, crudo e brutale, che segna un nuovo capitolo nella sua filmografia e vedrà ancora una volta protagonista l’attore Oscar Isaac. Il film promette di esplorare territori narrativi e stilistici ben diversi da quelli frequentati finora, puntando su una tensione intensa e atmosfere fortemente drammatiche.

Il sodalizio artistico tra Guillermo del Toro e Oscar Isaac, nato e consolidatosi durante la lavorazione di Frankenstein, in cui l’attore ha interpretato un tormentato Victor Frankenstein, continuerà quindi con questa nuova produzione. Secondo le parole del regista, Fury sarà un film estremamente violento, tanto nei contenuti quanto nel tono, e si distinguerà nettamente, anche a livello visivo, dalle cupe suggestioni gotiche che hanno caratterizzato il suo recente adattamento del romanzo di Mary Shelley.

Un nuovo capitolo per Guillermo del Toro

Ospite del Toronto International Film Festival, dove ha presentato Frankenstein in una seguitissima sessione di domande e risposte, Guillermo del Toro ha svelato in anteprima alcuni dettagli su Fury. Il film, attualmente in fase di sviluppo, sarà diretto e sceneggiato dallo stesso del Toro, e rappresenterà un ritorno a un genere che aveva già esplorato con La fiera delle illusioni – Nightmare Alley: il thriller psicologico dai toni oscuri.

Con Fury Del Toro ha dichiarato di voler realizzare qualcosa che si avvicini a La mia cena con André, ma in una versione estrema. Immaginate una cena durante la quale qualcuno muore a ogni portata, ha dichiarato il regista con il suo tipico umorismo nero. Il riferimento al cult del 1981 diretto da Louis Malle non è casuale: del Toro sembra intenzionato a unire dialoghi intensi e tensione crescente a esplosioni di violenza improvvisa e disturbante.

La scelta di lavorare ancora con Oscar Isaac non è casuale. Del Toro ha spiegato che tra lui e l’attore si è creato un dialogo creativo intenso e stimolante, che desidera continuare a sviluppare. Fury sarà quindi l’occasione per approfondire nuove tematiche, lontane dai toni emotivamente complessi di Frankenstein, ma altrettanto coinvolgenti.

Roberta Di Rienzo

Recent Posts

Jurassic World – La Rinascita, si parla già di un sequel

Jurassic World – La Rinascita avrà un nuovo capitolo.  Nel sequel della saga, Scarlet Johansson…

4 ore ago

Il cinema di Ingmar Bergman: Città portuale

Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi parliamo di Città portuale, film…

10 ore ago

Mercoledì 2…Star System “Nevermore” die

Jenna Ortega, Tim Burton, Lady Gaga e chi più ne ha più ne metta. Mercoledì…

14 ore ago

Tanti auguri Adam Sandler!

Adam Sandler festeggia oggi 59 anni. È un momento molto speciale per la sua carriera,…

1 giorno ago

Addio allo scrittore Stefano Benni

E’ morto a 78 anni Stefano Benni, scrittore poliedrico che ha lasciato tracce anche nel…

1 giorno ago

Quando batman al cinema floppa

Il cavaliere oscuro, batman, uno degli eroi piu' iconici dei fumetti domina anche al cinema.…

1 giorno ago