A poco ore dalla sua anteprima mondiale, Horizon: An American Saga, il nuovo film (primo capitolo di quattro) di Kevin Costner, è stato presentato in anteprima mondiale, fuori concorso, al Festival di Cannes e ha ottenuto 11 minuti di applausi, niente male.
Horizon: An American Saga, al Grand Theatre Lumiere, durante i titoli di coda, ha ricevuto per l’esattezza ,11 minuti e 40 secondi di applausi. Kevin Costner, che per decenni ha cercato di realizzare quest’epopea, si è lasciato andare in un momento di commozione, come per dire a se stesso: “Ci sono riuscito”.
Il film, dalla durata di tre ore è il primo capitolo di quattro. Di certo, per raccontare la nascita dell’America non ci si aspettava un filmetto da un’ora e mezza.
Costner torna alla regia dopo 21 anni dal suo ultimo film, Open Range (2003), e guardando alla sua filmografia ci pare proprio di capire che il western a Kevin gli piaccia eccome (3 film su 4 realizzati appartengono al genere), e a noi va bene così.
Ah, e non dimentichiamoci la serie (western, ovviamente) Yellowstone, in cui interpreta il proprietario di un ranch. Ma nella sua nuova saga, Kevin fa tutto: dirige, interpreta, scrive, produce; 69 anni e non sentirli.
Il Costner (attore) lo vedremo cavalcare per canyon e praterie con: Sienna Miller, Alejandro Edda, Jena Malone, Abbey Lee, Georgia MacPhail, Ella Hunt, Isabelle Fuhrman, Luke Wilson e il figlio di Costner, Hayes Logan Costner.
Kevin, dopo la standing ovation di ieri, ha dichiarato, riferendosi al pubblico in sala: “Non c’è nessun posto come questo, non lo dimenticherò mai, questo film non è più mio, ma è vostro, e l’ho capito nel momento stesso in cui era finito.”
Negli Stati Uniti, Horizon: An American Saga (capitolo 1) uscirà nei cinema il 28 giugno tramite Warner Bros., mentre il secondo capitolo arriverà il 16 agosto. Costner ha dichiarato che la lavorazione per la terza parte, invece inizierà questo mese, sospeso precedentemente a causa del famoso sciopero degli sceneggiatori di Hollywood.
E per le nostre sale? Beh, il primo capitolo conquisterà la frontiera italiana il 4 luglio (giorno dell’indipedenza americana, anche se a noi, ci importa poco), e per il secondo capitolo, invece bisogna aspettare il 15 agosto.
Non si sa molto sulla trama, ma dal primo trailer, e da quello che già si poteva dedurre dal titolo della saga, sembra abbastanza chiaro il fulcro tematico: la conquista del West.
Quell’espansione verso terre inesplorate che i bianchi americani, si sono conquistati, con le buone e con le cattive (scelta più plausibile), ai danni di chi già abitava quel grosso pezzo di terra e la chiamava casa, i nativi americani, ovviamente. Da qui si scrive la storia americana macchiata di sangue.
Tanti proiettili, tanti stivali, tanti cappelli, tanti cavalli e tante riprese in campo lungo con i paesaggi mozzafiato della selvaggia natura americana che riempie l’inquadratura, tutto questo si vede nel primo trailer dalla durata di un minuto.
100 milioni di dollari per mettere su l’epopea western che Costner tanto desiderava, un film vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da adulti (in America, per lo meno), elemento che rende il tutto ancora più selvaggio, facendo crescere l’attesa.
Da qui al 4 luglio, non possiamo che attendere, magari facendo visita al tenente nordista nell’avamposto sperduto di Balla coi lupi (1991), o nel suo Open Range, accompagnando Kevin e il suo bestiame per le praterie del Montana.
E mentre ci gustiamo un Kevin Costner un po’ più giovane con cappello e stivali, ci domandiamo come sarà quello che vedremo a luglio, a vent’anni di distanza, i presupposti per qualcosa di grande, di epico, ci sono tutti.
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…