Categories: Notizie

Il cinema norvegese torna alla Mostra del cinema di Venezia dopo 38 anni

Il regista norvegese Dag Johan Haugerud gareggia alla Mostra del cinema di Venezia con Love. L’appuntamento è fissato per domani, 6 settembre.

Il film segue le vicende di Marianne, una dottoressa pragmatica, e Tor, un’infermiere dal cuore sensibile, che evitano entrambi di cadere in relazioni convenzionali.

Una sera, dopo un appuntamento al buio, Marianne incontra Tor. Tor, che spesso trascorre lì le sue notti alla ricerca di incontri casuali con uomini, condivide con Marienne le sue esperienze di intimità. Incuriosita dal suo punto di vista, Marianne inizia a domandarsi se esplorare l’intimità casuale possa essere un’alternativa valida anche per lei.

Sex-Love-Dreams, la trilogia delle relazioni

Il film fa parte della trilogia in corso Sex-Love-Dreams di Haugerud. Sex, ha debuttato quest’anno al Festival di Berlino. I produttori di Love sono Yngve Sæther e Hege Hauff Hvattum. I coproduttori sono Oslo Filmfond. La direttrice della fotografia è Cecilie Semec.

l film ha ricevuto il sostegno del Norwegian Film Institute e del Nordic Film and TV Fund. Nel cast ci sono Andrea Bræin Hovig, Tayo Cittadella Jacobsen, Marte Engebrigtsen, Thomas Gullestad e Lars Jacob Holm.

Discutendo del film, Haugerud ha descritto Love come un “film romantico che esplora la sessualità, le relazioni e l’amore, incentrato su un infermiere gay e una dottoressa eterosessuale”.

“In molti modi, questo film è utopico: parla della ricerca della vicinanza sessuale ed emotiva con gli altri senza necessariamente conformarsi alle norme e alle convenzioni sociali che governano le relazioni”, ha affermato.

“La sessualità femminile, che sembra essere sotto costante esame e discussione da parte sia degli uomini che delle donne in molte parti della società, è il fulcro centrale del film.

Dobbiamo ancora raggiungere un punto in cui le donne possano fare delle scelte riguardo alla loro sessualità e alla loro vita amorosa senza doversi difendere o spiegare. Il film suggerisce anche che alcune esperienze e pratiche all’interno della comunità omosessuale potrebbero offrire spunti preziosi per la società nel suo insieme”.

Con Love si mette fine all’assenza del cinema norvegese alla Mostra del cinema di Venezia dopo ben 38 anni. Il film è in concorso sia per il Leone d’oro che per il Queer Lion, il premio destinato al “Miglior film con tematiche omosessuali & Queer Culture”.

Anna Vincitore

Recent Posts

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

7 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

9 ore ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

13 ore ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

13 ore ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

15 ore ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

17 ore ago