In occasione del Fan Expo di Boston, Simon Pegg ha raccontato Star Trek, progetto mai realizzato di Quentin Tarantino.
L’attore e regista britannico Simon Pegg ha svelato nuovi dettagli sul film di Star Trek che Quentin Tarantino aveva progettato ma che non è mai stato realizzato. L’attore, interprete di Scotty nella trilogia reboot della saga, ne ha parlato durante un panel al Fan Expo di Boston, riportato da Collider.
Pegg ha raccontato di aver ricevuto una descrizione dettagliata del progetto direttamente da J.J. Abrams e dalla produttrice Lindsey Weber. “Era quello che nel nostro settore chiamiamo batshit crazy. Tutto quello che ci si potrebbe aspettare da una sceneggiatura di Star Trek scritta da Quentin Tarantino”.
L’attore britannico ha aggiunto che avrebbe trovato affascinante vedere il mondo creato da Gene Roddenberry filtrato attraverso la visione del regista di Pulp Fiction, pur riconoscendo che i fan più puristi avrebbero potuto reagire in maniera diversa. “Sarebbe stato un incredibile curio. Non so come sarebbe stato accolto, ma sarebbe stato di certo interessante”.
Il progetto era stato annunciato alla fine del 2017, quando Paramount e J.J. Abrams avevano accettato la proposta di Tarantino. Lo script era stato affidato a Mark L. Smith, sceneggiatore di Revenant – Redivivo. Tuttavia, la produzione si è arenata e il film non ha mai visto la luce.
Secondo Smith, uno dei principali motivi dello stop è stato il timore di Tarantino che Star Trek potesse diventare il suo ultimo film. “Parlavamo spesso e lui mi diceva: “Se riuscissi a convincermi che Star Trek potrebbe essere il mio ultimo film… È davvero così che voglio chiudere? Credo che quello sia stato l’ostacolo che non ha mai superato, e così la sceneggiatura è rimasta sulla sua scrivania”.
La storia avrebbe avuto luogo principalmente su un pianeta simile alla Terra, ambientato negli anni Trenta in un contesto da gangster. L’idea sembrava ispirata a A Piece of the Action, episodio della seconda stagione di Star Trek: The Original Series andato in onda nel 1968, in cui l’equipaggio dell’Enterprise si imbatte in una civiltà modellata sui gangster degli anni Venti.
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…