Categories: Notizie

Il mago di Oz, arriva il documentario firmato Leonardo DiCaprio

Proprio vero, certi capolavori non muoiono mai. Ed è così che nel 2026 uscirà un documentario sul cult del 1939, Il mago di Oz. E tra i produttori figura anche Leonardo DiCaprio con la sua casa di produzione Appian Way.

Si chiamerà probabilmente Oz, il documentario che renderà omaggio a uno dei film più belli mai realizzati per il grande schermo, Il Mago di Oz, cult del 1939 diretto da Victor Fleming (regista anche di Via col vento, uscito lo stesso anno), basato sul romanzo Il meraviglioso mago di Oz dello scrittore americano L. Frank Baum. Protagonista una giovanissima Judy Garland, all’epoca diciassettenne.

La produzione del documentario

Il documentario con ogni probabilità uscirà il prossimo anno, e si prospetta un lavoro molto speciale. Tra i produttori, come detto, figura Leonardo DiCaprio con la sua casa di produzione, la Appian Way, insieme alla casa Verdi Productions, e Danny Strong.

Alla regia Tom Donahue, che esplorerà il dietro le quinte del film con tutte le difficoltà e le indiscrezioni che per decenni si sono celate dietro la sua realizzazione. Molto interessante è il fatto che verranno utilizzati filmati video e audio mai visti o sentiti prima, un materiale d’archivio inedito che potrà dire molto di più di ciò che finora sappiamo. 

Ultimo ma non meno importante sarà analizzare e raccontare perché questo film è diventato così importante e duraturo, un classico a 86 anni dalla sua realizzazione e l’impatto culturale che ha avuto sia in patria che nel mondo intero. Parole dello stesso DiCaprio, che ha dichiarato: “Il Mago di Oz è profondamente radicato nella nostra cultura e il suo impatto continua a risuonare ancora oggi. Siamo fortunati ad avere la possibilità di raccontare questa storia.”

Un classico della storia del cinema

Il mago di Oz risulta a voce unanime essere un classico della storia del cinema. Il film racconta la storia di Dorothy (Judy Garland), una ragazza del Kansas che viene trasportata da un tornado nel magico regno di Oz. Per tornare a casa deve raggiungere la Città di Smeraldo e chiedere aiuto al Mago. Lungo la strada incontra tre compagni — lo Spaventapasseri, l’Uomo di Latta e il Leone Codardo — ognuno in cerca di qualcosa che crede di non avere. Insieme affrontano la Strega Cattiva dell’Ovest e scoprono che il Mago non è ciò che sembra. Alla fine Dorothy capisce che aveva sempre avuto il potere di tornare a casa.

Il film tratta molti temi: quello del viaggio come ricerca interiore per arrivare a comprendere le proprie capacità e forze. Un altro è il tema dell’amicizia come forza collettiva, rappresentata dalla protagonista e dalle avventure condivise con i compagni. Questi, oltretutto, incarnano le qualità che spesso noi non pensiamo di avere ma che in realtà sono dentro di noi: Spaventapasseri alla ricerca dell’intelligenza, l’Uomo di latta alla ricerca di sensibilità e amore, il Leone codardo alla ricerca del coraggio. Alla fine capiranno tutti di avere già queste capacità, devono solo crederci.

Tutto questo attraverso l’uso dell’immaginazione per interpretare il mondo: Oz infatti, così come i suoi abitanti, è un luogo simbolico, fantastico, pericoloso e liberatorio. Ed è qui che Dorothy può dare forma alle sue paure e capire i propri conflitti interiori. Uno spazio mentale insomma, dove si affrontano desideri ed emozioni.

 

 

 

 

 

Giovanni Pierozzi

Recent Posts

Scarlett Johansson sarà la nuova protagonista dell’horror L’Esorcista

Dal Marvel Cinematic Universe al cinema d’autore, Scarlett Johansson approda all’horror come protagonista del nuovo…

1 ora ago

Lupita Nyong’o e i tanti ruoli rifiutati dopo l’Oscar

Lupita Nyong'o ha parlato dei ruoli simili fra loro che le sono stati offerti dopo…

13 ore ago

Fuori, la storia di Goliarda Sapienza su Sky e NOW

Con Fuori, Mario Martone riporta in vita la voce di Goliarda Sapienza, donna irrequieta e…

15 ore ago

In memoria di Udo Kier, icona pop del cinema

Oggi è morto un attore il cui nome è sconosciuto ai più, ma che è…

17 ore ago

Billie Eilish diventa cinema: James Cameron firma il nuovo film-concerto

Billie Eilish e James Cameron uniscono musica e cinema in un film-concerto 3D rivoluzionario tratto…

19 ore ago

Documentari: Roma capitale del grande racconto reale

Documentari e cortometraggi si fanno largo nella Capitale: a dicembre Roma ospita un appuntamento imperdibile…

23 ore ago