Il premiato regista Taiwanese Ang Lee torna sulla scena con un biopic su Bruce Lee. Le riprese dovrebbero iniziare nel 2025.
Dopo averci incantato con La tigre e il dragone (Oscar al miglior film straniero) e Vita di Pi (Oscar al miglior regista), Ang Lee decide di tornare dietro la cinepresa per raccontarci la storia di Bruce Lee.
Il biopic s’intitolerà Bruce Lee e sarà prodotto da 3000 Pictures di Sony. Il ruolo principale sarà affidato a suo figlio Mason. La sceneggiatura di Dan Futterman sarebbe stata completata e le riprese dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2025.
Ang Lee vuole risorgere dalle ceneri cinematograficamente parlando, sebbene sia stato tra i registi più acclamati del 2000, gli ultimi anni di carriera sono stati un periodo molto buio, basta pensare ai flop Billy Lynn e Gemini Man. Per uscire da questo tunnel oscuro Ang Lee decide di raccontare la vita della famosa icona delle arti marziali e del cinema, come a voler colpire forte il suo presente per ritrovare se stesso e il suo enorme talento.
“Mi ci sono voluti anni per trovare la chiave giusta e il modo di sentirmi coinvolto” ha dichiarato durante un intervista.
“Da un punto di vista caratteriale non potrei essere più diverso da Bruce Lee, ma ci sono aspetti in cui mi immedesimo. Aveva problemi di identità, cercava di appartenere a qualcosa, di trovare il suo posto, e io lo capisco benissimo” ha poi affermato il regista.
Il regista taiwanese è entrato nel progetto nel novembre 2022, e la lavorazione si è protratta per parecchio tempo soprattutto a causa degli scioperi dello scorso anno di attori e sceneggiatori. Adesso però è tempo di iniziare a lavorare.
Torneremo a emozionarci come quando Pi vide scomparire nella giungla la bellissima tigre del Bengala dal nome Richard Parker?
Non ci resta che attendere con ansia e aspettativa l’uscita del nuovo film di Ang Lee.
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…
30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…
Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…
Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…