Skip to content Skip to footer
Rassegna al Caffé Letterario, News su Almanacco Cinema

In arrivo la rassegna di cortometraggi al Caffè Letterario

Mercoledì 24, per allietare queste calde giornate di luglio, segnaliamo al Caffè Letterario un’interessantissima rassegna di cortometraggi di giovani cineasti.

Grazie al supporto dell’associazione A13Lab e il Caffè Letterario, sotto la direzione artistica della redattrice di questo articolo, domani avrà luogo la prima rassegna di cortometraggi di registe e registi emergenti. Augurandoci sia la prima di molte edizioni.

Non sarà una competizione al cortometraggio migliore. Lo scopo è quello di creare un’ambiente aperto alla fruizione di opere indipendenti, favorendo il dialogo e l’interazione tra appassionati e lavoratori dello spettacolo.

Il cuore pulsante della rassegna sono le donne. A cavallo fra storie di donne e storie raccontate da donne, in questa serata si affronterà la questione delle quote rosa nelle odierne produzioni audiovisive.

Sdoganare i ruoli per decenni associati a figure femminili e maschili, senza dover lasciare il nostro paese, è un compito che spetta a noi nuove generazioni da poco sul mercato del lavoro. Il cinema, prima di tutto, è un industria e come tale si evolve: ecco perché fra gli invitati saranno presenti anche i rappresentati di nuovi mestieri che stanno prendendo piede sui set.

I corti in rassegna

I cortometraggi che verranno proiettati domani sera sono otto. I temi trattati saranno veramente tanti. In apertura quello della vostra redattrice 15A con protagonista una giovane anti-eroina. In chiusura, un cortometraggio intitolato 1522-Quindiciventidue incentrato sull’importanza di chiedere aiuto da parte delle donne che subiscono violenza.

Nel mezzo documentari antropologici a tema LGBTQ+ e sull’importanza di preservare le tradizioni. Avremo anche storie di genere romantico, horror e di protesta. Passando da produzioni low budget a produzioni scolastiche, da autofinanziamenti a finanziamenti importanti.

Insomma, questa rassegna ne ha per tutti i gusti, e di certo non ci si annoierà. Una serata alternativa per dare uno sguardo alle nuove proposte dei giovani cineasti e magari scovare qualche futuro talento. Un’opportunità per ampliare la propria rete di contatti e dare vita a nuove produzioni; ma soprattutto una scusa per rivedersi e bersi una cosa tutti insieme.

Le aspettative sono alte. Sperando in una forte affluenza, vi aspetto tutti domani al Caffè Letterario, dalle 20 per la cena e dalle 21 per la rassegna dei cortometraggi. Non mancate!