Il comico palermitano Angelo Duro debutta al cinema con Io sono la fine del mondo. La commedia, diretta da Gennaro Nunziante, uscirà nelle sale il 9 gennaio.
Angelo Duro arriva al cinema con una commedia tagliente, proprio come il suo celebre personaggio comico; il tono di Io sono la fine del mondo sembra infatti interamente basato sulle peculiarità nichiliste e grottesche dei suoi iconici monologhi.
Il personaggio di Angelo Duro si distingue perfettamente sullo schermo, portando in scena la sua cifra stilistica unica e irriverente.
La sceneggiatura del film è stata scritta a quattro mani dallo stesso Angelo Duro e dal regista Gennaro Nunziante, già noto per la direzione di film come Quo vado? (2016), e in effetti, di quasi tutta la filmografia del comico Checco Zalone.
L’idea della commedia è basata sul desiderio di vendetta che il protagonista nutre nei confronti dei suoi genitori, “colpevoli” di averlo messo al mondo.
“Un giorno i tuoi genitori non ci saranno più e sarai pieno di rimorsi”, è la frase che convince Angelo a prendersi cura dei suoi vecchi genitori ora che non sono più autosufficienti: non vuole infatti perdere l’occasione di vendicarsi dei peggiori nemici della sua adolescenza.
l film è prodotto da Indiana Production e Vision Distribution, in collaborazione con Sky.
La trama segue Angelo, un autista notturno a Roma che si guadagna da vivere riportando a casa gli adolescenti ubriachi. La sua routine viene sconvolta quando la sorella gli chiede di prendersi cura dei genitori anziani.
Inizialmente riluttante, Angelo vede l’occasione per vendicarsi dei genitori, secondo lui troppo autoritari durante la sua adolescenza, dando vita a situazioni comiche e paradossali che lo costringeranno a confrontarsi con il suo passato.
Clicca qui per vedere il trailer ufficiale di Io sono la fine del mondo!
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…
30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…
Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…
Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…