James Cameron, premiato alla chiusura del D23, ha fatto impazzire i fan con le sue ultime dichiarazioni riguardanti Terminator e Avatar. Scopriamole insieme.
Il regista premio Oscar, intervistato da The Hollywood Reporter, ha commentato l’importante riconoscimento ricevuto alla chiusura del D23 e il suo ingresso nella Disney Wall of Fame, ma non si è limitato a questo. Difatti, ha parlato anche dei suoi progetti futuri.
Il 1984 ha segnato l’inizio di un’era: l’arrivo di Terminator e dell’iconico T-800 interpretato da Arnold Schwarzenegger. Da allora, il franchise ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo.
Terminator ha scritto una pagina fondamentale del cinema di fantascienza, affermandosi come opera acclamata dalla critica e adorata dal pubblico.
Negli anni, il mondo creato da Cameron si è allargato includendo prima quattro sequel del famoso cult, Terminator 2 – Il giorno del giudizio, Terminator 3 – Le macchine ribelli, Terminator Salvation e Terminator – Destino oscuro – di cui quest’ultimo uscito nel 2019 è stato acclamato dalla critica non ricevendo, però, lo stesso successo al botteghino. Poi, includendo The Sarah Connor Chronicles e infine la nuova serie anime targata Netflix Terminator Zero.
Proprio a proposito di questo nuovo anime, il regista ha commentato: “Sembra interessante. Il mio rapporto con questo progetto è molto simile a quello che ho avuto con The Sarah Connor Chronicles: altre persone che inventano storie in un mondo che ho messo in moto, e queste cose mi interessano sempre. Cosa ne faranno? Cosa li ha incuriositi? Dove stanno andando a parare? Sembra che stiano tornando alla causa principale del Giorno del Giudizio, la guerra nucleare, e sono molto curioso di vedere cosa si sono inventati.”
La vera notizia, però, è arrivata dopo: James Cameron ha annunciato di essere ufficialmente al lavoro su un nuovo film di Terminator! Un progetto top-secret che promette di rivoluzionare nuovamente il genere.
“Sto lavorando al mio nuovo Terminator in questo momento. Non ha niente a che fare con questa serie. Come con The Sarah Connor Chronicles, hanno occasionalmente toccato argomenti con cui avevo giocato in passato, ma in modo completamente indipendente. Non ho lavorato alla serie animata, quindi sono curioso di vedere che cosa hanno fatto. Spero che abbia successo, ovviamente. Il mio film invece è totalmente top-secret: se ne parlassi, nel futuro dovrei inviare un Terminator nel passato per impedirli di svelare ogni cosa!”
Cameron non si è limitato a dare informazioni per il nuovo capitolo della saga di Terminator, ma ha anche rivelato che ha in programma di dirigere tutti i sequel di Avatar: Fire & Ash (previsto per il 2025), ovvero gli attualmente senza titolo Avatar 4 e Avatar 5, e che non saranno in alcun modo affidati ad altri registi.
In precedenza, il regista aveva dichiarato di volersi dedicare ad altri progetti e di non voler più dirigere i successivi capitoli della saga di Avatar. Aveva dichiarato che la realizzazione dei film di Avatar è un processo che ti consuma completamente e che aveva altri progetti su cui lavorare. “Penso che alla fine, col tempo – non so se dopo tre o dopo quattro film – vorrò passare il testimone a un regista di cui mi fido, in modo da poter andare a fare altre cose che mi interessano”, aveva detto. “O forse no. Non lo so”.
James Cameron torna ora invece con una nuova energia, e con nuovi progetti: “Voglio dire, dovranno fermarmi. Ho un sacco di energia, amo fare quello che sto facendo. Perché non dovrei?”, ha detto. Cameron ha poi affermato che sia Avatar 4 che Avatar 5 sono già stati scritti e che ha riletto le sceneggiature di recente. “Sono storie che spaccano. Devono essere realizzate. Se vengo investito da un autobus e sono attaccato alle macchine di respirazione, lo farà qualcun altro”, ha dichiarato.
Nell’attesa di avere maggiori notizie su questi progetti futuri, vi lasciamo qua sotto il trailer della serie anime Terminator Zero, in uscita a fine Agosto.
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…