Presentato ieri al Festival di Cannes “Die My Love”, il nuovo film di Lynne Ramsay con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson.
La sera del 17 maggio ha visto il ritorno dell’attrice sul red carpet, seguita dalla prima proiezione del film in concorso al Festival di Cannes. Die My Love, diretto dalla regista scozzese Lynne Ramsay, è un dramma sulla maternità con una punta di umorismo.
Lynne Ramsay torna a Cannes otto anni dopo A Beautiful Day-You Were Never Really Here, portando un’opera che spiazza e divide, ma che conquista per la sua potente riflessione sull’instabilità emotiva e la fragilità dei legami affettivi. La regista conferma il suo interesse per personaggi femminili forti, spezzati e spesso scomodi, come già dimostrato in …E Ora Parliamo di Kevin un dramma sulla maternità con una Tilda Swinton apatica e sull’orlo di una perenne crisi di nervi.
Jennifer Lawrence firma una delle sue performance più complesse e fisicamente impegnative dai tempi di Madre! di Darren Aronofsky. In Die My Love interpreta Grace, una madre in crisi post parto, e i disagi che da questa crisi susseguono anche all’interno del matrimonio. Il film esplora le diverse forme dell’amore, del desiderio e della follia che convivono in una donna appena uscita da uno dei periodi più intensi e provanti della sua vita: la gravidanza. Sentimenti contrastanti si intrecciano all’interno della sua relazione con il marito Jackson, interpretato da Robert Pattinson (Mickey 17).
Tratto dal romanzo di Ariana Harwicz e adattato per lo schermo da Lynne Ramsay, Enda Walsh e Alice Birch, il film è descritto dalla regista come “una storia sulla complessità dell’amore, e di come si trasforma nel tempo”.
In conferenza stampa, Jennifer Lawrence ha raccontato: “Qualcuno lo ha definito un thriller psicologico, ma è soprattutto un viaggio quasi surreale nelle dinamiche del matrimonio e della maternità, ma non c’è solo quello, la mia Grace ha perso i genitori all’età di 8 anni, c’entra la sindrome dell’abbandono e tanto altro nel sottile confine tra normalità e follia. Lynne ha messo dell’humour nero, con momenti di leggerezza, ma il centro è il dolore e la bellezza nella vulnerabilità”.
Nel corso della sua carriera, dopo il debutto in The Poker House di Lori Petty (2008), ha raggiunto la fama nel 2011 con X-Men: L’inizio e Hunger Games. L’anno successivo, vince l’Oscar come Miglior Attrice per Il lato positivo di David O. Russell, confermandosi come una delle interpreti più talentuose della sua generazione.
Oggi sceglie con attenzione i progetti a cui prendere parte: l’abbiamo vista di recente in drammi indipendenti come Causeway e in commedie come No Hard Feelings. Con Die My Love torna al dramma e non delude: il pubblico di Cannes ha accolto con entusiasmo sia il film che le interpretazioni.
Lawrence recita al fianco di Robert Pattinson, Sissy Spacek, Nick Nolte e LaKeith Stanfield. La produzione è firmata anche da Martin Scorsese e dalla stessa protagonista.
Dopo il debutto al Festival, si prevede che Die My Love uscirà nelle sale italiane nel corso dell’estate.
Die My Love, ecco una clip dal film:
È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…
Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…
Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…