Skip to content Skip to footer
Jennifer Lopez

Jennifer Lopez trionfa al Sundance Film Festival

Standing ovation per Kiss of the Spider Woman di Bill Condon di cui Jennifer Lopez è protagonista. L’attrice: “Ho aspettato questo momento tutta la mia vita”.

Con il primo weekend di ieri il Sundance Film Festival è entrato nel vivo della sua quarantaduesima edizione. Il festival, dedicato al cinema indipendente, dai primi anni ’80 ha lanciato la carriera di moltissimi registi. Per questo motivo annualmente gli occhi di cinefili e giornalisti sono puntati sulla vetrina della kermesse, che spesso regala sorprese.

Ieri non un esordio, ma un grande ritorno con Bill Condon. Il regista newyorkese mancava al Sundance Film Festival dal 1998, dal biografico Demoni e dei. Da lì la sua carriera ha spaziato tra il biopic e il musical. Ha collaborato, infatti, come sceneggiatore per Chicago e The Greatest Showman, e ha diretto film come Dreamgirls e La bella e la bestia (2017).

Ieri è tornato al Sundance proprio con la trasposizione cinematografica di uno storico musical americano: Kiss of the Spider Woman. Composto da John Kander su libretto di Terrence McNally e versi di Fred Ebb, l’opera è tratta dal romanzo omonimo dell’argentino Manuel Puig. Il libro era stato trasposto sul grande schermo già nel 1985 dal brasiliano Hector Babenco.

Condon, scegliendo di riportare in auge il musical del 1992 regala a Jennifer Lopez quello che, dalle prime recensioni, sembra essere il ruolo della sua carriera.

Jennifer Lopez: “Quest’uomo ha trasformato il mio sogno in realtà”

L’anteprima che si è tenuta ieri al Park City’s Eccles Theatre si è conclusa con una standing ovation del pubblico. Jennifer Lopez, da attrice e cantante, ha ammesso di aver sempre sperato di prendere parte a un film del genere.

“Ho aspettato questo momento per tutta la vita. La ragione per cui volevo entrare in questo mondo era che mia madre mi faceva sedere davanti alla tv e ogni anno veniva trasmesso West Side Story. Ero ipnotizzata e pensavo- questo è quello che voglio fare. Questa è la prima volta che riesco davvero a farlo” ha dichiarato.

In Kiss of the Spider Woman si racconta la convivenza in cella di due personaggi apparentemente agli antipodi. Da un lato il marxista Valentin Arregui Paz, che sconta una pena politica. Dall’altro Luis Molina, parrucchiere omosessuale che per tenere alto il morale fantastica sulla sua diva preferita, Ingrid Luna. È nei panni di quest’ultima che Jennifer Lopez pare abbia già conquistato molti spettatori.

Jennifer Lopez

Le prime recensioni da Deadline e The Hollywood Reporter riportano di un’interpretazione centrata, un ruolo per cui è nata. In particolare, David Rooney per The Hollywood Reporter sottolinea come le sue doti da ballerina e cantante siano qui valorizzate in modo ottimale. I costumi di Colleen Atwood, inoltre, arricchiscono lo spirito e l’iconicità della sua Ingrid.

Sundance Film Festival, un film italiano tra i documentari

In questa quarantaduesima edizione al Sundance ci sarà nella categoria World Cinema Documentary Competition anche un film italiano. Si tratta di Gen_ di Gianluca Matarrese. Un film che dalle parole del regista: “affronta dilemmi etici, sociali e legali presenti non solo in Europa e nelle democrazie occidentali, ma anche a livello globale. Desideri umani, come quello di avere un figlio o di affermare profondamente la propria identità di genere cambiando aspetto e nome legale, sono universali. Il film si addentra in questi desideri e nelle difficoltà che le persone affrontano per realizzare i propri sogni”.

Gen_ segue un medico che, all’ospedale Niguarda di Milano, ogni giorno si occupa di disforia di genere e di terapia per la sterilità. Un racconto evidentemente attuale, che apre a una serie di riflessioni, e che ci auguriamo possa arrivare anche in sala.

Show CommentsClose Comments