Categories: Notizie

Lars von Trier torna al cinema

Scopri tre capolavori di Lars von Trier restaurati in 4K al cinema: Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino, solo a giugno 2025.

Dopo il successo della retrospettiva dello scorso anno, Movies Inspired rinnova l’omaggio al visionario regista danese Lars von Trier con la distribuzione in sala di tre sue opere tra le più acclamate, tutte in versione restaurata in 4K.

I film di Lars von Trier cominciano con Dogville

Il primo appuntamento è fissato per il 2, 3 e 4 giugno 2025 con Dogville, dramma provocatorio e minimalista girato su un set teatrale spoglio, che racconta la storia di Grace (Nicole Kidman), donna in fuga accolta da una comunità che si rivelerà sempre più ostile e manipolatrice. Un film simbolico, crudo, dove la morale e l’ipocrisia si scontrano senza filtri.

Dancer in the Dark: il musical secondo Lars von Trier

Il secondo titolo, Dancer in the Dark, sarà in programmazione il 9, 10 e 11 giugno. Interpretato dalla cantante islandese Björk, il film narra la tragica vicenda di Selma, immigrata cieca che sogna un futuro migliore per il figlio, rifugiandosi in un mondo immaginario fatto di musical. Palma d’Oro a Cannes e candidato all’Oscar, è uno dei film più commoventi e discussi degli anni 2000.

Le onde del destino chiude la rassegna

La retrospettiva si concluderà il 23, 24 e 25 giugno con Le onde del destino, dramma spirituale e intenso ambientato in una comunità scozzese. La protagonista Bess, interpretata magistralmente da Emily Watson, si trova a dover affrontare un conflitto morale estremo tra amore, fede e sacrificio. Il film ha ricevuto il Gran Premio della Giuria a Cannes e ha consacrato von Trier come autore internazionale.

Un’occasione per riscoprire Lars von Trier

Movies Inspired, che detiene i diritti esclusivi della filmografia completa di von Trier in Italia, conferma il proprio impegno nella valorizzazione del cinema d’autore. Queste proiezioni evento rappresentano un’opportunità unica per rivedere – o scoprire per la prima volta – tre film iconici in una veste visiva completamente rinnovata.

Mattia Sabbioni

Recent Posts

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

15 minuti ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

15 minuti ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

2 ore ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

4 ore ago

30 notti con il mio ex, la recensione

30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…

14 ore ago

Springsteen: Deliver Me From Nowhere

Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…

20 ore ago