Skip to content Skip to footer
Locarno Film Festival 2025: combo di premi!

Locarno Film Festival 2025: combo di premi!

Il Locarno Film Festival 2025 si prepara a celebrare il cinema d’autore e il fascino hollywoodiano: in arrivo due premi speciali. Scopri a chi.

Locarno Film Festival 2025: il più indie dei grandi festival

Se Cannes è il festival dei flash, Berlino quello dell’impegno, il Locarno Film Festival 2025 è quello che ti sorprende quando meno te lo aspetti. Da quasi 80 anni, tra monti svizzeri e schermi giganteschi sotto le stelle, Locarno mescola cinefilia dura e pura.

È il posto dove scopri registi che diventeranno famosi tra tre anni, ma anche dove le leggende vengono celebrate lontano dal rumore dei red carpet di routine. L’edizione di quest’anno? Non fa eccezione. Ben due i premi speciali annunciati: uno al cuore del cinema d’autore, l’altro al carisma hollywoodiano. La 78esima edizione del Locarno Film Festival si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025.

Alexander Payne premiato con il Pardo d’Onore

Il Pardo d’onore del Locarno Film Festival 2025 andrà ad Alexander Payne, che non ha mai avuto bisogno di effetti speciali per lasciare il segno. I suoi film — Sideways, About Schmidt, Nebraska — raccontano piccoli drammi, grandi silenzi, personaggi che sembrano usciti da una cena di famiglia “un po’ complicata”.

Payne ha questo superpotere: fa ridere senza essere buffone, commuove senza chiedere pietà. E lo fa con stile asciutto, americano fino al midollo, ma mai banale. Il Pardo d’onore lo mette accanto a nomi che hanno fatto la storia. E lui? Se lo prenderà con quella sua solita aria da “non è niente, ma grazie”.

Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival, commenta così il riconoscimento: “Alexander Payne è un autore colto, dalla cinefilia enciclopedica. Dotato di un infallibile senso della commedia umana, è un cineasta dalla sensibilità squisitamente classica e moderna al tempo stesso. È autore di una filmografia unica, nella quale ha affrontato sempre le complessità della condizione umana con il sorriso e in un dialogo instancabile con il pubblico.”

Lucy Liu e il Premio alla Carriera che serviva

Sì, Lucy Liu. Sì, premio alla carriera. E sì, era ora. Perché oltre a essere un’icona pop, Liu è anche regista, produttrice, artista visiva, ambasciatrice UNICEF e molto più di quella katana di Kill Bill. È uno di quei rari casi in cui il mainstream e il talento vanno d’accordo. E no, non ha mai avuto il riconoscimento che merita in patria.

Il Premio alla carriera del Locarno Film Festival 2025 le restituisce il posto che le spetta: quello di una donna che ha sfondato porte chiuse, in un’industria dove il ruolo dell’“asiatica tosta” era sempre l’unico disponibile. Lucy le ha accettate, sì, ma solo per ribaltarle.

Il Locarno Film Festival continua a stupire!

Alexander Payne e Lucy Liu rappresentano due visioni del cinema che sembrano lontane — e invece no. Entrambi hanno saputo essere riconoscibili, indipendenti e influenti senza mai trasformarsi in cliché.

E in un mondo dove i premi sembrano usciti da un generatore automatico di biopic drammatici, il Locarno Film Festival dimostra ancora una volta che per essere autorevole non serve essere noioso. E che i premi, quando sono pensati bene, possono dire molto più di una standing ovation.

Show CommentsClose Comments