È stato presentato in questi giorni alla Berlinale il film Paternal Leave, opera prima della regista Alissa Jung, con Luca Marinelli nel ruolo di protagonista.
Dopo il successo della serie TV M – Il figlio del secolo (qui un reportage dal set), Luca Marinelli torna al cinema con il film Paternal Leave, diretto dalla regista Alissa Jung (con cui è sposato dal 2018).
Il film è stato presentato alla Berlinale 2025, che si svolgerà fino al 23 febbraio. Si tratta di un insolito coming-of-age e un road movie sui generis.
Il film racconta la storia di Leo, una ragazza tedesca di 15 anni, che ha appena scoperto chi è suo padre, Paolo, un italiano, e decide di andare a conoscerlo.
Si è preparata una lunga lista di domande – che vanno dalla sua famiglia d’origine al come hai saputo che mamma era incinta di me?, sperando che le risposte possano aiutarla a capire che tipo di persona sia e, soprattutto, il motivo per cui non ha mai fatto parte della sua vita.
Un vero e proprio coming-of-age, dove gli adolescenti (nella definizione di alla scoperta di sè) possono essere due: Leo e Paolo, il padre.
Tra i protagonisti ci sono la giovane Juli Grabenhenrich, al suo debutto, nel ruolo di Leo, e il sopracitato Luca Marinelli nel ruolo di Paolo. A completare il cast, Arturo Gabbriellini (già visto in We Are Who We Are, la serie di Luca Guadagnino) che interpreta un ragazzo del posto che si lega a Leo.
Paternal Leave è il primo lungometraggio diretto da Alissa Jung, attrice tedesca che aveva già sperimentato la regia con alcuni cortometraggi.
Il film, che è stato girato un anno fa tra la Germania e l’Italia, può essere considerato un film on the road. Leo, infatti, vive in Germania e da lì, si mette su un treno con destinazione Emilia Romagna, dove scopre che vive suo padre biologico.
Paternal Leave arriverà prossimamente anche in Italia grazie a Vision Distribution.
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…