Tra mancanza d’ispirazione, sedute psicologiche e tentativi sperimentali, riuscirà Maccio Capatonda a ritrovare la creatività per la sua prossima serie TV?
Arriva Sconfort Zone, disponibile in esclusiva su Prime Video dal 20 marzo.
Una serie che promette di sorprendere il pubblico, con una nuova e surreale sfaccettatura della comicità di Maccio Capatonda.
Assenti i suoi celebri personaggi come Mariottide, Jim Massew, Oscar Carogna e Padre Maronno.
È lo stesso attore e regista Maccio Capatonda, pseudonimo di Marcello Macchia, ad annunciarlo con un teaser ironico e accattivante.
Composta da sei episodi, questa comedy dal tono surreale affronta con ironia l’ansia creativa e le insicurezze personali, trasformandole in un percorso terapeutico non convenzionale.
Protagonista della storia è lo stesso Maccio Capatonda, che interpreta una versione romanzata di sé stesso. Bloccato da mesi in una profonda crisi creativa che compromette sia la sua vita personale che professionale, teme di aver perso definitivamente la sua vena artistica.
Per superare questa impasse, si affida al Professor Braggadocio, uno psicologo dai metodi poco ortodossi, che gli propone una terapia d’urto: affrontare ogni settimana una nuova sfida che metterà alla prova le sue certezze e lo costringerà a confrontarsi con le sue più grandi paure.
Dalla paura della morte alla perdita del controllo, dalla dipendenza affettiva all’attaccamento ai beni materiali, ogni prova sarà un’esperienza estrema che potrebbe aiutarlo a ritrovare l’ispirazione… oppure spingerlo ancora più in profondità nel baratro dell’insicurezza.
In questa vicenda sarà accompagnato da un ricco cast: Francesca Inaudi, Giorgio Montanini, Valerio Desirò, Camilla Filippi, Luca Confortini, Edoardo Ferrario, Gianluca Fru e Valerio Lundini.
Inoltre, la serie ospiterà le apparizioni speciali di Andrea Delogu, Enzo Salvi, Dario Cassini, Samanta Togni, Maria Teresa Di Clemente e Ilaria Galassi.
Sconfort Zone è una produzione Banijay Italia in collaborazione con Prime Video. La sceneggiatura è stata scritta da Marcello Macchia, Alessandro Bosi, Mary Stella Brugiati e Valerio Desirò, mentre la regia è curata da Alessio Dogana e dallo stesso Marcello Macchia.
Per altre news sul cinema, clicca qui
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…