Categories: Notizie

Michelle Yeoh, in arrivo un importante riconoscimento

Michelle Yeoh si prepara a ricevere un prestigioso riconoscimento che celebra una carriera capace di trasformare il cinema mondiale.

La Berlinale ha scelto una delle sue icone contemporanee: Michelle Yeoh riceverà l’Orso d’Oro alla carriera all’edizione 2026 del Festival del Cinema di Berlino. L’annuncio è arrivato venerdì, confermando che la protagonista di Everything Everywhere All at Once sarà celebrata durante la cerimonia di apertura della 76ª Berlinale, in programma il 12 febbraio 2026.

Il riconoscimento arriva dopo un percorso artistico che ha ridefinito i confini del cinema globale. Non sorprende dunque che la direttrice del festival, Tricia Tuttle, abbia descritto Yeoh come «una visionaria artista e performer il cui lavoro supera i confini — geografici, linguistici o cinematografici». Tuttle ha sottolineato come «la sua presenza imponente, le sue scelte artistiche coraggiose e uno stile inconfondibile» abbiano lasciato «un’impronta duratura su generazioni di cineasti e fan alla Berlinale e in tutto il mondo».

Michelle Yeoh, una carriera iniziata negli anni Ottanta

Yeoh, oggi una delle figure più influenti del cinema internazionale, ha iniziato la sua ascesa negli anni ’80 con una serie di film d’azione che l’hanno resa un’icona del genere: Yes, Madam, Royal Warriors, Police Story III, Wing Chun. La svolta globale è poi arrivata nel 1997, quando ha interpretato l’agente segreto Wai Lin in Tomorrow Never Dies, entrando ufficialmente nel mondo di James Bond.

Il vero consolidamento del mito è arrivato con Ang Lee e il suo epocale La tigre e il dragone. Da lì in avanti, Yeoh si è imposta come una delle interpreti più versatili del panorama mondiale, fino al trionfo degli Oscar 2023 con Everything Everywhere All at Once, che le è valso il premio come prima attrice asiatica a vincere l’Academy Award per la miglior protagonista.

Il pubblico potrà vederla presto nel colossal musicale Wicked: For Good di Jon M. Chu, dove interpreta Madame Morrible, in uscita negli Stati Uniti la prossima settimana. Non è una sconosciuta alla Berlinale: Yeoh aveva già fatto parte della giuria internazionale nel 1999.

Il legame con la Berlinale

Riflettendo sul legame con il festival, l’attrice ha dichiarato: “Berlino ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore. È stato uno dei primi festival ad accogliere il mio lavoro con così tanto calore e generosità”. E ha aggiunto: “Tornare dopo tutti questi anni, in riconoscimento del mio percorso nel cinema, è davvero significativo”.

Giulia Bucelli

Recent Posts

Se domani non torno, la storia di Giulia Cecchettin

Se domani non torno è il nuovo film della regista Paola Landi, la pellicola racconterà…

1 ora ago

Sadie Sink debutterà nel West End con un classico teatrale

Sadie Sink, la giovane star di Stranger Things, è pronta a debuttare a Londra su…

3 ore ago

The Legend of Zelda: le prime immagini dal set del film

Sono trapelate le prime immagini dal set del film The Legend of Zelda, attualmente in…

7 ore ago

The Perfect Wife: una produzione italo-americana

The Perfect Wife, tratto dall'omonimo romanzo, avrà una produzione italo-americana. Raggiunto l'accordo fra Morgan Freeman…

9 ore ago

Heat, il sequel prende vita: anche Christian Bale nel cast?

Heat 2 potrebbe riunire Christian Bale e Michael Mann: l’attore è in trattative per il sequel…

13 ore ago

Checco Zalone torna in sala a Natale con Buen Camino

Checco Zalone torna al cinema dopo cinque anni con il suo nuovo film Buen Camino,…

1 giorno ago