Olivia Wilde e Gael García Bernal saranno i protagonisti di Monkey Hill, nuovo thriller psicologico diretto da Sarah Adina Smith.
Olivia Wilde, celebre per il suo ruolo in Don’t Worry Darling, e l’affascinante Gael García Bernal, star di numerosi film acclamati, saranno i protagonisti di Monkey Hill, un thriller avvincente e seducente.
Questa pellicola promette di immergere gli spettatori in una trama intrigante, ricca di tensione e passione. Con la loro chimica sullo schermo, Wilde e Bernal daranno vita a personaggi complessi in un contesto che unisce suspense e seduzione.
Monkey Hill è un avvincente thriller psicologico, diretto dalla talentuosa Sarah Adina Smith, nota per il suo lavoro in Uccelli del paradiso.
Questo film è tratto dall’omonimo racconto di Paul Theroux, e la stessa Smith ha messo a punto una sceneggiatura che promette di catturare l’attenzione del pubblico. La pellicola esplorerà tematiche profonde e inquietanti, intrecciando suspense e introspezione in una narrazione avvincente.
In Monkey Hill, la trama ruota attorno a un’ereditiera coinvolta in un grave scandalo per un crimine di colletto bianco. Per sfuggire alla pressione dei media e all’attenzione pubblica, si rifugia con il marito in un lussuoso resort situato in una sacra città indiana.
Determinati a ignorare l’incombente scandalo che minaccia di travolgerli, i due si abbandonano a scappatelle sessuali e a esplorazioni spirituali, cercando di trovare una fuga temporanea dalla loro realtà opprimente.
Nel frattempo, il personale dell’hotel, che si occupa con premura dei due ospiti, si trova a vivere una vita parallela. Ogni notte, dopo il turno di lavoro, i dipendenti tornano in un villaggio afflitto da gravi disordini civili e da una crisi idrica devastante, una situazione che rende la loro esistenza tanto difficile quanto instabile.
Quando la coppia decide di avventurarsi oltre i cancelli che la isolano dal mondo esterno, risvegliano un gigantesco destino che stava dormendo, scatenando una serie di eventi inaspettati che li costringeranno a confrontarsi con le conseguenze delle loro scelte. La tensione cresce mentre il confine tra fuga e responsabilità si fa sempre più labile, promettendo un’esperienza cinematografica ricca di colpi di scena e di introspezione.
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…
Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…
Dopo quasi vent'anni di assenza dal piccolo schermo, il creatore de I Soprano vuole tornare…
Austin Butler potrebbe presto unirsi al cast di Miami Vice, il reboot diretto da Joseph…
Animali a spasso: il cinema si prepara a sostituire gli animali in carne e ossa…