Skip to content Skip to footer
la grazia

MUBI acquista La Grazia di Sorrentino

MUBI distribuirà La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino con Toni Servillo. Scopri tutti i dettagli sulla produzione, l’uscita e la trama di questo attesissimo progetto cinematografico.

Secondo quanto riportato da Variety, MUBI si occuperà della distribuzione di La Grazia a livello globale. I territori sono: Nord America, America Latina, Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria, Spagna, Turchia, Benelux, India, Australia e Nuova Zelanda.

In Italia, la distribuzione sarà curata da Piper Film. Mentre la vendita nei restanti paesi sarà affidata a The Match Factory.

I dettagli sulle date di uscita saranno annunciati nei prossimi mesi. Per ora sappiamo che sia la sceneggiatura è firmata da Paolo Sorrentino. inoltre le riprese inizieranno nel mese di marzo.

L’undicesimo film di Sorrentino sarà prodotto da Annamaria Morelli per The Apartment, in collaborazione con Numero 10 (casa di produzione dello stesso regista) e Piper Film, responsabile della distribuzione italiana.

la grazia

Toni Servillo torna protagonista

La Grazia segna il ritorno della storica coppia formata da Paolo Sorrentino e Toni Servillo. L’attore feticcio del regista napoletano verrà diretto per la settima volta dal premio Oscar, consolidando un sodalizio che ha già dato vita ad alcuni dei film più apprezzati del cinema italiano.

La Grazia, un film d’amore con un’ambientazione tutta italiana

Le informazioni sulla trama sono ancora scarse. Ma sappiamo che il film avrà un’ambientazione completamente italiana e che il titolo internazionale sarà Grazia.

Sorrentino ha condiviso qualche dettaglio sull’idea alla base del progetto. Progetto nato dal lungo confronto con Toni Servillo:

“Da almeno una ventina d’anni con Toni volevamo fare un film d’amore, come li ha fatti anche Truffaut. Il che non vuol dire che lo stiamo facendo esattamente così: questa volta i detrattori dovranno impegnarsi di più per trovare imitazioni. Sono anni che ne parliamo e, a modo mio e suo, adesso abbiamo trovato una chiave per declinare questa idea in un film”.

MUBI e la sua vocazione per il cinema d’autore

MUBI continua a distinguersi per la sua linea editoriale focalizzata sulla distribuzione di opere autoriali di grande rilievo. L’obiettivo è posizionarsi come una piattaforma culturale dedicata alla qualità, piuttosto che al semplice profitto.

Efe Cakarel, CEO di MUBI, ha dichiarato:

“Paolo Sorrentino è sempre stato un maestro della poesia cinematografica, ma La Grazia è qualcosa di veramente special. Profondo, malinconico e malvagiamente acuto nella sua contemplazione del potere, dell’influenza e del peso della storia. Il tutto raccontato con l’eleganza e l’arguzia uniche di Sorrentino”.

“Noi di MUBI siamo onorati di ospitare questo film e non vediamo l’ora di condividere la sua brillantezza con il pubblico di tutto il mondo”, ha aggiunto Cakarel.

Sorrentino ha risposto con entusiasmo:

“Sono estremamente felice che La Grazia viaggerà in tutto il mondo grazie ai nostri due grandi partner, MUBI e The Match Factory. Mi sento fortunato di poter contare sulla loro incredibile competenza”.

Dopo il successo di operazioni simili, come The Substance, vedremo se La Grazia riuscirà a conquistare pubblico e critica internazionale.

Show CommentsClose Comments